Il sottoscritto Contino Giovanni, Consigliere Comunale del Comune di Enna appartenente al gruppo di Enna al Centro Premesso che: – Da anni nella nostra città non si cura il verde pubblico; – i pochi spazi di verde pubblico attrezzati presenti in città, compreso le due ville comunali, vivono un totale stato di abbandono: panchine divelte, alberi malati, fiori totalmente inesistenti, ecc… – L’unico intervento della scorsa amministrazione, eseguito nel Dicembre del 2008, costato 20.000,00 € relativo all’arredo della rotonda lungo la Pergusina tramite la messa in funzione della fontana (Cisterna in C.A.) e la piantumazione, in poco più di 300 mq, di circa 200 piante tra alberi di ulivo, cipressi, tuie, piante grasse di vario genere, roseti, oleandri, bosso, ecc. oggi si presenta come il giardino delle opere morte; avere cura del verde pubblico non significa riuscire a togliere le erbacce dalle aiuole, ma assicurarne l’acqua, la potatura, la concimazione ecc…;
Considerato che: Tutti questi interventi implicano una adeguata progettazione ed una costante manutenzione e cura che non può essere gestita dall’improvvisazione di operatori e/o dirigenti facente funzione ; Tutto ciò premesso: Chiede al Signor Sindaco, con risposta orale al prossimo consiglio comunale, se e come giustificare e risolvere tale negligenza.
INTERPELLANZA 2
Il sottoscritto Contino Giovanni, Consigliere Comunale del comune di Enna appartenente al gruppo di Enna al Centro
Premesso che:
– da più di venti anni le piscine comunali all’aperto presenti a Pergusa sono state un polo di attrazione per i tanti giovani della nostra città che, liberi dagli impegni scolastici, potevano usufruire di queste strutture per godere del tempo libero, delle attività culturali diurne e degli spettacoli serali;
– questa è la seconda stagione estiva che le piscine non vengono utilizzate, impedendone l’utilizzo a tutti quei cittadini che hanno vissuto l’estate in città;
– il mancato utilizzo provoca un degrado sempre crescente accentuato anche dalla scarsa sorveglianza dell’impianto, che sarà difficile recuperare con semplici manutenzioni ordinarie;
Tutto ciò premesso:
Chiede al Signor Sindaco, con risposta orale al prossimo consiglio comunale, perché le piscine non sono state utilizzate e come pensa di valorizzare tale patrimonio.
INTERPELLANZA 3
Il sottoscritto Contino Giovanni, consigliere comunale del comune di Enna appartenente al gruppo di Enna al Centro,
Premesso che:
– I costoni e i fianchi del territorio comunale sono ricchi di grotte utilizzate sin dai tempi dei Sicani e caratterizzati da vani di forma quadrangolare, di modeste dimensioni con panchine ai lati e piccole nicchie di forma rettangolare intagliate nella roccia;
– molte di queste grotte sono state utilizzate nei secoli successivi come luoghi di sepoltura, rifugi, abitazione, ricovero animali ecc…;
– fra queste, alcune, ubicate tra la porta Pisciotto e Janniscuro, come quella detta Spezieria, sono state oggetto di studi da parte di famosi archeologi, l’Orsi e De Agostino, i quali ne hanno riconosciuto la valenza archeologica ed etno-antropologica;
Considerato che:
– in passato tutte le grotte presenti nei fianchi e lungo le principali vie, vedi quelle di via Paolo Lo Manto, erano illuminate esaltando il fascino della città dei “Gruttara”;
– oggi tali grotte sono infestate dalle erbacce, stracolme di rifiuti, ricovero di vandali e scarsamente valorizzate;
– la scorsa amministrazione in seguito ad un’ interrogazione proposta dallo scrivente ha provveduto ad illuminare e pulire le sole grotte di via Paolo Lo Manto;
– oggi il poco lavoro e i soldi investiti per valorizzare questi siti risultano persi poiché le grotte sono sommerse da erbacce e spazzatura, con l’aggravante di essere illuminate;
Tutto ciò premesso:
Chiede al Signor Sindaco, con risposta orale al prossimo consiglio comunale, di sapere se e in che modo abbia intenzione di valorizzare tali beni culturali ed intervenire a tali inadempienze.