CONFINDUSTRIA ENNA: “L’AUTODROMO DI PERGUSA NON SIA ABBANDONATO. DIVENTI UNA LEVA PER L’ATTRAZIONE TURISTICA NON SOLO SPORTIVA”

Grippaldi interviene sulla questione sollevata dal Presidente della Camera di Commercio circa lo stallo delle attività e delle prospettive per l’Autodromo per rilanciare l’opportunità di coinvolgimento dei privati. “Il rischio che l’infrastruttura sia progressivamente lasciata senza i finanziamenti necessari, cosa che senza eventi motoristici ci appare molto probabile, deve spingere a riflettere compiutamente su cosa fare per rilanciarla anche diversificandone l’utilizzo. Riteniamo che se si percorre questa strada la possibilità di coinvogimento dei privati e reale. L’idea di rendere l’Autodromo un impianto in grado di ospitare stabilemente eventi sportivi e non può realmente spingere privati qualificati ad investire. Altrimenti senza investimenti il rischio da più parti

paventato di un progressivo abbandono potrebbe diventare realtà. Raccogliamo e facciamo nostro l’appelo del Presidente della Camera di Commercio, ma soprattutto auspichiamo che gli enti coinvolti aprano una riflessione su questi temi, pronti a fare la nostra parte” . “Di recente abbiamo avuto modo di apprendere dallo studio di bankitalia diffuso la settimana scorsa che per il terzo anno consecutivo il turismo in Sicilia registra una netta flessione, cosa preoccupante anche perchè in altre regioni del sud è invece in aumento. In questo quadro la situazione dei flussi nella nostra provincia è drammaticamente ancor più negativa. Occorre quindi che non si disperdano le risorse attrattive di cui disponiamo. Tra queste, oltre le attrazzioni archelogiche, vi è
certamente l’Autodromo che in tutti questi decenni è stato poco valorizzato e lasciato nel vicolo cieco degli eventi motoristici. Se si apre ad altri eventi
ed attività anche stabili, potrà degnamente tornare ad essere centrale nelle dinamiche turistiche provinciali, ma anche in quelle sportive e
motiristiche” Così Matera – Direttore della Confindustria