Il Consiglio, riunitosi ieri pomeriggio, ha deliberato all’unanimità, dopo un proficuo e serrato confronto in aula, l’istituzione della Fondazione per l’avvio dell’ITIS, istituto di formazione con indirizzo “Efficienza energetica”. E’ stato lo stesso presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, accompagnato dagli assessori Vicari, Campo, Amato e Zinna, a relazionare in aula. Il Presidente ha spiegato l’iter che ha preceduto la delibera approdata in Consiglio, sottolineando l’importanza e la valenza di questa iniziativa per le ricadute che avrà sul territorio non solo in termini economici ma di offerta formativa altamente specializzata legata al mondo del lavoro. “In campo nazionale – ha spiegato Monaco- saranno solo tre gli istituti con specializzazione nel settore energia. Quello ennese sarà il solo a livello regionale ad avere questo indirizzo e si colloca come tipologia di studio tra la scuola superiore e l’università. Si tratta di un’ occasione per i nostri giovani che , con tale specializzazione, avranno ottime chance nel mondo del lavoro”. Alla fondazione fanno parte oltre alla Provincia di Enna, la Kore, l’Ipsia, l’Itis, una società di formazione e tre società che operano nel settore energetico. L’istituto è finanziato per il 70 per cento dallo Stato e per il rimanente 30 per cento dalla Regione. Per quanto attiene alla sede il Presidente ha fatto sapere che si valuteranno le diverse disponibilità manifestate dai Comuni. Il Consiglio ha poi deciso di rinviare la trattazione degli altri punti posti all’ordine del giorno.