Il sottoscritto Francesco Marchese, capogruppo consiliare e consiglieri comunali del gruppo di minoranza “Uniti per Agira” PREMESSO – Che con protocollo di intesa del 22.02.2008 tra il Comune di Agira e la Società Dittaino Development s.r.l., al punto 3/b, la Società avrebbe assunto in via prioritaria il personale di qualunque livello e per qualsiasi mansione tra le unità lavorative residenti nel Comune di Agira; – Che, al successivo punto 3/c, del predetto protocollo d’intesa, la Società Dittaino Development s.r.l. si impegnava a favorire la valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti tipici locali, anche attraverso attività informative da realizzare in apposito spazio all’interno della propria struttura commerciale. – Che è imminente l’apertura del centro Commerciale, programmato per il 25.11.2010; – Che le motivazioni addotte dai consiglieri di maggioranza nella seduta del 17.09.2010, lungi dalle edulcorazioni ad usum delphini, sono risultati essere particolarmente dilatorie e inconducenti; – Che, non ultimo, sia il programma del Gruppo di maggioranza “Sviluppo e Solidarietà, come anche quello del Gruppo di minoranza “Uniti per Agira” coincidono sull’intento di attenzionare e assicurare occupazione ad Agira attraverso il Sicily Outlet Village, facendoci ben sperare su di una lotta comune diretta al superamento di una crisi economica agirina;
RAVVISANDO
Una grave crisi economico-sociale in atto che, di fatto, paralizza l’attività dell’ente in quanto non si riesce a risolvere un problema di carattere occupazionale che ha messo in ginocchio l’economia agirina;
RITENENDO
Che questioni di tale importanza debbano essere affrontate nell’unica sede istituzionalmente deputata a ciò, ovvero il Consiglio Comunale;
STIGMATIZZANDO
L’atteggiamento della maggioranza, attendista ed allergico alle discussioni in aula dei veri problemi della Città;
CHIEDONO
Ai sensi degli artt. 6 del Regolamento del Consiglio Comunale, l’immediata convocazione del Consiglio comunale al fine di discutere, in esito all’apertura del Sicily Outlet Village, delle prospettive occupazionali a favore dei cittadini di Agira a soluzione parziale della crisi economica che da tempo attanaglia anche il Comune di Agira e di verificare, previa relazione anche scritta del Sindaco, a rispetto di un criterio di equità e trasparenza e dell’esistenza di una maggioranza politica che si faccia rispettare, quali saranno i metodi e i criteri di assunzione e la quantità di unità lavorative da assumere.