CISL ENNA: MENO FISCO PER IL LAVORO

Questo il tema centrale dibattuto all’esecutivo della CISL Ennese svoltosi venerdì pomeriggio, con la presenza delle segreterie di tutte le categorie e del Segretario regionale Maurizio Bernava. La CISL si prepara alla grande manifestazione che si terrà a Roma il prossimo 9 ottobre per chiedere con forza un confronto con governo e parti sociali per sostenere lo sviluppo del Paese e la ripresa economica con una politica fiscale che riduca le tasse sui lavoratori, pensionati, famiglie e imprese per rilanciare la domanda interna e far crescere la nostra economia. Il nutrito dibattito, coordinato dal Segretario provinciale Giuseppe Aleo che con la sua relazione ha aperto i lavori, ha registrato l’intervento dei rappresentanti delle categorie che hanno sottolineato le gravi condizioni in cui versano le diverse realtà produttive e occupazionali che attanagliati dalla crisi economica e i tagli alla spesa pubblica vedono una progressiva erosione e una inarrestabile perdita dei posti di lavoro che causano veri drammi nelle famiglie in un contesto di grave depressione del nostro territorio.
La condizione strutturale di crisi, aggravata dall’immobilismo politico, ha determinato una pericolosa situazione di emergenza sociale ed economica, che impone una radicale inversione nella gestione delle risorse della comunità. Obiettivo comune di forze sociali, economiche e politiche deve essere quello di promuovere la crescita e lo sviluppo economico, il lavoro e la solidarietà sociale. “Bisogna concentrare le scarse risorse su alcuni obiettivi strategici fondamentali per lo sviluppo: infrastrutture, ricerca e istruzione, lotta alla criminalità, fiscalità di vantaggio. – dichiara il leader della Cisl siciliana, Maurizio Bernava- Non è più il tempo della rissa, dei personalismi, degli scontri ideologici, della ricerca del proprio particolare vantaggio, la CISL fa appello a chi ha veramente a cuore le sorti del Paese e il futuro per i nostri giovani perché si torni a far prevalere su tutto gli interessi generali e il bene comune”. Su questa linea d’impegno, tracciata dal segretario nazionale Bonanni, la condivisione e il lavoro quotidiano della base della CISL siciliana ed ennese in una mobilitazione di tutte le forze sane e produttive del nostro territorio.