Nei giorni scorsi si è svolto un incontro proficuo tra il Direttore Generale ai BB.CC.AA. Regionale Arch. Gesualdo Campo, il Presidente del Consiglio Comunale di Aidone, il Presidente della 2° Commissione “rientro Venere” ed i capi gruppo consiliari (Lo Monaco, Calcagno G.no, Lombardo) per fare il punto della situazione circa il rientro dell’ “Afrodite”, visto il silenzio che continua ad accompagnare l’Amministrazione locale, ad oggi priva di ogni forma di contatto e dialogo politico con dirigenti di Partito in grado di fornire risposte convincenti. L’incontro, avvenuto grazie all’interessamento del gruppo consiliare Lo Monaco – Alessi molto vicino ai dirigenti regionali dell’Assessorato ai BB.CC.AA, ha delineato una mancanza di sinergia tra le istituzioni locali (Sindaco e Giunta) e gli organi competenti addetti agli eventi prima citati. Questa Amministrazione subisce in modo passivo, ormai da un anno, le decisioni dirigenziali senza muovere o alimentare una politica attiva che possa permettere ad Aidone di non perdere eventi di fondamentale importanza. Il consigliere Lo Monaco fa notare al Sindaco che a tutt’oggi non e’ cambiato nulla dal suo insediamento: 1) Chiesa S.Domenico, mai acquisita ne dal Comune e ne dall’Assessorato Reg.le ai BB.CC.AA. 2) Somme promesse derivanti dal gioco del Lotto, non vincolate, (€
1.700.000,00 circa) da parte dello Stato, solo virtuali, ecc,ecc.
A tal proposito, il cons. Lo Monaco vorrebbe dei chiarimenti per dei lavori
riguardanti le Indagini preliminari per il miglioramento sismico dell’
edificio monumentale nell’ ex chiesa di S.Domenico pari ad € 20.000,00 circa e
che inoltre, è stata data una Consulenza tecnica per la progettazione
esecutiva della stessa ex chiesa per la somma € 20.000,00, con fondi
comunali, pur sapendo che lo stabile non e’ di proprieta’ del comune.
Lo Monaco conclude: dopo tutte queste notizie apprese negli ultimi incontri
svolti, in Consiglio Comunale si continua ad assistere ad un teatrino politico
che non giova alla comunità. A distanza di alcuni mesi della crisi
amministrativa che ha portato alle dimissioni dell’ex vice sindaco Lacchiana
seguite dalla richiesta da parte del PD locale di tre Assessori in giunta,
richiesta rigettata dal Sindaco, non si riesce ancora a comprendere da chi è
veramente costituito il PD di Aidone, se dal gruppo che si allinea alla
politica “Rinascimento Aidonese” o dal gruppo che fa riferimento al segretario
locale PD “dott. Michele Ganci”.
Nonostante tutto, Lo Monaco ed Alessi, consiglieri di minoranza, hanno
apprezzato nell’ultimo Consiglio Comunale svolto, l’intervento del capo gruppo
del PD Lombardo circa i contenuti e le modalità riguardo l’analisi fallimentare
contro l’attuale Giunta, ma fanno notare che poi il tutto deve essere
ricondotto ad una azione politica mirata a definire assetti consiliari
indispensabili per poter avere un quadro chiaro della situazione politica
affinché ogni forza possa svolgere nei migliori dei modi i propri programmi.