Appendice autunnale per il Festival Note di Notte che, accogliendo l’invito del Comune di Militello in Val di Catania e della Provincia Regionale di Catania, ha inserito nel suo calendario una tappa “fuori stagione” rispetto alla tradizionale programmazione estiva. Sabato 9 ottobre, alle 21,30, Note di Notte, da diversi anni realtà non esclusivamente iblea, ma di respiro regionale, ospiterà Mario Incudine & Gruppo Terra nell’Atrio del Castello Barresi Branciforti per un concerto ad ingresso libero. Considerato dalla critica «interprete di un modo nuovo di cantare la Sicilia fra il cantastorie e il cantautore», Mario Incudine è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova World Music italiana. Cantante, attore, ricercatore, musicista e autore di colonne sonore, l’artista ennese, grazie alla musica popolare, esprime l’amore per la sua terra e il valore dell’incontro tra culture diverse.
La crescita artistica di Incudine è consacrata dal successo dei suoi primi due album, “Terra” e “Abballalaluna”, oltre che dalle collaborazioni con importanti artisti tra cui Simone Cristicchi, Avion Travel, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Hevia, Mario Venuti, Antonella Ruggiero, Salvatore Bonafede, Moni Ovadia e Cristina Donà.
Ospite dei più prestigiosi festival di world music in Italia, Cina, Marocco, Tunisia, Algeria, Capoverde, Olanda, Francia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Germania, Turchia, Romania, Messico e Stati Uniti, Incudine è voce solista dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium del Parco della musica di Roma diretta da Ambrogio Sparagna con cui ha partecipato, ospite di Nino D’Angelo, al 60° Festival di Sanremo.
Autore di colonne sonore per il teatro, il cinema e la tv, Incudine, vincitore della X edizione del Festival della Canzone Siciliana, è anche direttore della 7LuasOrkestra con cui ha inciso il cd “Live in Alentejo”.
Il 2010 è stato un anno d’oro per il cantautore ennese: il tour invernale “Anime migranti” ha fatto registrare il sold out in tutti i più importanti teatri siciliani e l’estate 2010 è stata segnata dal successo nazionale del tour “Li passi di dumani”.