Premesso che • Con Delibera di G.M. n. 173 del 17.12.2009 il Comune di Assoro ha approvato lo schema di convenzione per “la piattaforma integrata per il trattamento e lo smaltimento finale per rifiuti non pericolosi. Interventi per il comune di Assoro per lo sviluppo integrato del Territorio il sostegno diretto alla crescita socio economica”; • Con Delibera di G.M. n. 183 del 22.12.2009 il Comune di Assoro ha approvato il progetto di cui all’autorizzazione Integrata – Impianto IPPC – piattaforma Integrata per il trattamento e lo smaltimento finale rifiuti non pericolosi in c/da terra di chiesa nel comune di Assoro; • Che la Provincia Regionale di Enna ha espresso parere favorevole ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 4/2008 nonché ai sensi del D.P.R. 12.04.1996 e ss.mm.ii. sul giudizio di compatibilità ambientale relativa alla piattaforma integrata per il trattamento e lo smaltimento finale di rifiuti non pericolosi sita in contrada Terra di Chiesa nel comune di Assoro (EN) con espressa subordinazione dello stesso al parere favorevole del Comune di Assoro nonché a tutti gli altri Enti preposti alla tutela e gestione dei vincoli paesaggistici, ambientali e territoriali, se esistenti e sussistenti per le aree in esame;
• Il Dirigente del servizio 2 – V.A.S. ufficio del dipartimento regionale dell’ambiente – ha rilasciato, con decreto n. 261 del 20 maggio 2010, ai sensi del decreto legislativo n. 52/06, in seguito al parere favorevole rilasciato dalla Provincia Regionale di Enna sulla localizzazione dell’impianto e dal Comune di Assoro, l’Autorizzazione integrata ambientale relativa alla piattaforma integrata per il trattamento e lo smaltimento finale di rifiuti non pericolosi sita in contrada Terra di Chiesa nel comune di Assoro (EN) alla ditta Catanzaro Costruzioni s.r.l., con sede legale in via Miniera Ciavolotta, lotti nn. 92/94 – Favara (AG);
Considerato che
• Ai sensi dell’art. 197 del D.lgs. 152/06 alle Province competono: “l’individuazione, sulla base delle previsioni del piano territoriale di coordinamento di cui all’articolo 20, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove già adottato, e delle previsioni di cui all’articolo 199, comma 3, lettere d) e h), nonche’ sentiti l’Autorità d’ambito ed i comuni, delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonche’ delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti”;
• Il sito individuato ricade in zona limitrofa alla Zona Industriale di Dittaino e che, una discarica di tale portata, risulta ovviamente incompatibile con le iniziative industriali artigianali e commerciali ivi localizzate;
• Il Consorzio ASI della Provincia di Enna, di concerto con Assindustria della Provincia di Enna, ha promosso per il 9/10/2010, un incontro, con le categorie produttive, gli insediati e le associazioni datoriali, per contrastare tale assurda localizzazione
Tanto premesso e considerato ai sensi dell’art. 10 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale si chiede la convocazione straordinaria ed urgente dello stesso per impegnare il Presidente della Provincia e l’Amministrazione Provinciale affinchè le stesse provvedano a:
1. revocare in autotutela tutte le autorizzazioni rilasciate, con particolare riferimento a quelle di compatibilità ambientale;
2. intervenire nei confronti del Sindaco del Comune di Assoro, affinchè lo stesso provveda a revocare, in autotutela, tutte le autorizzazioni rilasciate, con particolare riferimento a quelle di approvazione dello schema di convenzione, nonchè l’autorizzazione rilasciata per il trattamento e lo smaltimento finale dei rifiuti non pericolosi in c/da terra di chiesa nel comune di Assoro;
3. sentire, ai sensi, dell’art. 197 del D.lgs. 152/06, ai fini di una eventuale localizzazione alternativa, l’Autorità d’ambito della Provincia di Enna ”, ed i comuni idonei nonché quelli delle zone non idonee.
I Consiglieri Provinciali:
Alloro Mario
Bannò Mimmo
Buscemi Paolo
Castoro Pippo
Costanza Francesco
Musumenci Nenè
Schillaci Paolo