Premesso che le scriventi Segreterie e Coordinamenti regionali Vigili del fuoco in data 26 marzo 2010 hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Regione Sicilia per la inesatta definizione delle fasi emergenziali; Premesso che la prevista procedura di conciliazione ha avuto esito negativo e non è servita a far ritirare lo stato di agitazione; Tenuto conto che ad oggi non sono arrivate soluzioni positive al problema esposto; Tenuto conto che ad oggi il personale non ha percepito nessuna retribuzione delle spettanze dovute per tale emergenza; Tenuto conto che il Commissario delegato ad oggi non ha previsto nessuna retribuzione per i Vigili del Fuoco, benché abbia avuti accreditati per tale scopo 30 mln di euro dalla Protezione Civile Nazionale per retribuire anche le prestazioni effettuate dai personale VV.F.
Tenuto conto che è trascorso un anno dal verificarsi dei tragici eventi;
Le scriventi OOSS rappresentative del Corpo nazionale dei vigili del fuoco stanche dei giochi di Palazzo, dichiarano lo sciopero regionale dei lavoratori di categoria della Regione Sicilia per il giorno 10 novembre 2010
L’azione di protesta avrà le seguenti modalità:
Dalle 10,00 alle 14,00 per il personale operativo, mentre il personale amministrativo sarà esentato dalla protesta.
Parallelamente verrà organizzata una manifestazione di supporto sotto la sede della Regione Sicilia di cui verranno resi noti i termini successivamente.
CGIL FNS CISL UIL CONFSAL
N. Del Serro G. Saccone M. Picarella V. Catalano