L’OSAPP, Organizzazione Sindacale Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativa del personale, continua a lamentare che in un momento così particolare e di contrasto alla criminalità organizzata, dove il livello di guardia non può essere abbassato,non possiamo soprassedere e dissuaderci come O.S.A.P.P. dal percorso intrapreso,quello di manifestare in piazza Garibaldi davanti la prefettura quale sede rappresentativa del governo, per sperare al più presto in un cambiamento di rotta, e saranno ottenuti e garantiti risultati tangibili a favore del personale di polizia penitenziaria. 1) Non possiamo continuare a discutere con una direzione sorda che non rispetta le regole ponendo atteggiamenti anti – sindacali; 2) che non garantisce il rispetto degli accordi quadri nazionali; che non fa ruotare il servizio del personale; che costringe il personale a svolgere lavoro straordinario senza essere remunerato; 3) che il personale deve anticipare continuamente i propri soldi garantire i servizi di missione e delle scorte;che non sono garantiti i minimi livelli di sicurezza negli ambienti di lavoro; 4) non vengono concessi i riposi settimanali con la regolarità prevista;
5) la struttura risulta essere inadeguata ed affrontare il periodo invernale penetra acqua da tutte le parti; la mensa agenti è un rischio andarci a mangiare;
6 )il muro di cinta è pericolante da oltre un anno e nulla è stato fatto per il ripristino,creando disagio ai cittadini per la chiusura di due strade principali.
7) mancata apertura del nuovo padiglione che dopo venti anni dall’inizio dei lavori è stato completato da un anno ed è completamente chiuso e abbandonato.
Chiaramente gran parte dei problemi potrebbero essere risolti con l’apertura di questa nuova struttura, nella speranza che il sindaco porti buone notizie da Roma dopo l’incontro con il Ministro Alfano.
Per questi motivi il 28 ottobre p. v. dalle ore 11:00 alle ore 13:30 alcuni dirigenti nazionale della scrivente Sigla Sindacale effettueranno volantinaggio avanti alla sede governativa dove incontreranno i giornalisti.
Filippo GAROFALO
(SEGRETARIO NAZIONALE OSAPP)