CONSIGLIERE SCILLIA BACCHETTA L’AMMINISTRAZIONE: “IL BILANCIO PREVENTIVO FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI”

Riportiamo di seguito la dichiarazione del consigliere comunanle Biagio Scillia (Mpa) in merito alla votazione del bilancio preventivo, che si è consumata oggi a sala d’Euno: “Tengo a precisare come il bilancio, apparentemente ineccepibile dal punto di vista contabile, in realtà da un punto di vista giuridico e sostanziale non ha i crismi minimi per essere approvato. Il piano di alienazione e valorizzazione degli immobili è stato redatto con superficialità e senza alcuna partecipazione delle forze politiche, tanto che gli stessi organi revisori hanno suggerito un’analisi più approfondita della normativa, conseguenza la dispersione delle opportunità offerte. Ma non si esaurisce qui la superficialità dell’amministrazione attuale:

è assolutamente inesistente un piano di sviluppo, manca un piano pluriennale delle opere pubbliche e un provvedimento di ricognizione delle partecipazioni. Mentre per quanto riguarda la relazione revisionale e programmatica, è una barca che fa acqua da tutte le parti: due delle sei sezioni infatti non sono state compilate e quattro sono carenti. Ma dove crediamo di arrivare così? Abbiamo l’obbligo di valorizzare la nostra città con una programmazione e  non con l’implementazione del personale di due unità pur in mancanza di un piano generale di sviluppo; i cittadini hanno bisogno di risposte e non di una politica senza obiettivi, senza programmazione, che procede per vie d’urgenza e che arriva puntualmente un minuto dopo. Ad ogni modo sono convinto che l’efficienza di questa amministrazione Garofalo si potrà vedere nel breve termine, visto che il bilancio preventivo del 2011 dovrà essere redatto entro il 31 Dicembre 2010, e speriamo per la città che non sia la solita scatola vuota”.

————————–

Successivamente le forze politiche PD, Torre e Enna libera hanno votato favorevolmente senza alcuna riserva; mentre le forze politiche Primavera democratica, PdL, Enna al centro e MpA pur rimarcando con fermezza la propria contrarietà in punto di fatto sulla validità del presente bilancio hanno comunque deciso di porgere la fiducia. Si è invece astenuto il consigliere Fiammetta, mentre i consiglieri Contino e Scillia hanno abbandonato l’aula prima del voto. Sulle scelte di voto il consigliere Scillia precisa: “auspico veramente che l’atto che oggi si è consumato in aula sia l’ultimo che abbia l’attenuante del primo periodo di organizzazione…… ma non potevo certo essere complice dell’ennesima incoerenza”.  

Il Sindaco Paolo Garofalo:

“Non posso non esprimere soddisfazione per la decisione assunta dalle forze consiliari di approvare il bilancio consuntivo dando così la possibilità all’amministrazione comunale di operare serenamente, nell’interesse della collettività”.

“Voglio quindi ribadire  l’impegno assunto in aula con il Consiglio Comunale di portare alla discussione consiliare il prossimo strumento finanziario di previsione già entro il prossimo mese di gennaio. Bisogna infatti considerare che il bilancio approvato ieri era sostanzialmente quello elaborato dalla passata amministrazione e, di conseguenza, quello che discuteremo all’inizio del prossimo anno sarà effettivamente il primo della mia esperienza amministrativa alla guida della città”.

“Ritengo – conclude il Sindaco Garofalo – che il confronto non preconcetto tra amministrazione e consiglio comunale e tra le forze consiliari stesse sia di fondamentale importanza per ancorare lo strumento finanziario alle esigenze della nostra città, tenendo conto della necessità di adottare tutte quelle misure necessarie ad attutire le inevitabili ricadute negative dei tagli operati ai trasferimenti finanziari in favore degli enti locali siciliani”.