Sabato 9 e Domenica 10 ottobre, presso il Liceo Linguistico si è tenuto il congresso del Circolo di Enna bassa del Partito Democratico. Nella giornata di sabato si è sviluppato il dibattito che ha visto la partecipazione di circa 150 iscritti in cui si sono alternati tra gli altri gli interventi del Sindaco Paolo Garofalo, del Presidente del Consiglio Enrico Vetri, dei Consiglieri comunali Falzone e Rizzo, e del Senatore Crisafulli. Ad aprire i lavori è stato Salvo Notararigo in qualità di garante del congresso che ha illustrato il calendario dei lavori e i vari adempimenti congressuali. Ad aprire il dibattito è stato il segretario cittadino Vittorio Di Gangi che ha tenuto a sottolineare come: “il congresso è la più alta espressione di partecipazione alla vita attiva di un partito ed è la sede deputata per sostenere tesi e per definire linee politiche e schemi organizzativi. Non partecipare dimostra soltanto che non si vuole il confronto”. Altro tema affrontato è stato quello relativo alla difesa del territorio e alla ricerca di nuove e vere forme di sviluppo piuttosto che pensare a far diventare la provincia di Enna il più grande immondezzaio della Sicilia. Un totale dissenso è stato manifestato nei confronti della scelta operata a livello regionale di sostenere il governo Lombardo. Su proposta del segretario cittadino, che nel suo intervento ha evidenziato come “parte del nostro elettorato non vuole che applicando la proprietà transitiva il PD Siciliano venga considerato come la stampella di Berlusconi visto che a Roma Lombardo vota la fiducia a Berlusconi ed in Sicilia il PD sostiene Lombardo”, è stato votato all’unanimità un ordine del giorno di disappunto rispetto alle scelte operate a Palermo. Grande attenzione è stata riposta ai problemi della città di Enna e a come Enna bassa debba essere sempre più al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale al fine di garantire maggiori servizi ai tantissimi studenti universitari che ormai da anni sono presenti nel nostro territorio.
A conclusione del dibattito, con voto palese ed unanime dell’Assemblea è stato eletto il comitato direttivo, composto da 25 donne e 25 uomini e come segretario del Circolo è stata eletta Tiziana Arena, più volte candidata al Consiglio comunale e vice segretaria del PD cittadino. Con analoga modalità sono stati eletti i 20 componenti dell’assemblea dell’Unione cittadina a sostegno della riconferma a segretario cittadino di Vittorio Di Gangi.
Durante la giornata di domenica si è proceduto alla votazione dei componenti l’Assemblea provinciale a sostegno dei due Candidati alla segreteria Mario Alloro e Alessandro Messina. I risultati delle operazioni di voto, a cui hanno partecipato 294 su 323 degli iscritti, hanno visto Alloro ottenere 235 voti contro i 53 di Messina e i 6 voti nulli, con la conseguente elezione di 17 componenti per il primo candidato e di 3 per il secondo.
I lavori congressuali della città di Enna si completeranno con sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 quando, presso il centro polifunzionale di Via dello Stadio si eleggeranno gli organismi ed i delegati del Circolo di Enna alta.