Una grande speranza e un forte segnale di cambiamento! Questa è l’affermazione che nasce spontanea nel dare un’opinione sul 1° OPENforum di venerdì scorso. Al Centro Polifunzionale di Enna, in una sala gremita di persone, venerdì 18 ottobre u.s., si è realizzato un evento molto importante nel panorama della vita politica cittadina, in funzione di quella socialità per cui OPEN vuole spendersi e per cui è nato. L’Osservatorio Politico Ennese ha infatti messo in programma un ciclo di 12 incontri cittadini (OPENforum) a cui sono chiamati tutti gli ennesi per discutere, accanto alle istituzioni, sulle problematiche della città, sulla programmazione e sulla concreta realizzazione di idee e progetti. Il primo OPENforum ha approfondito il tema della viabilità urbana ed extraurbana e i problemi annessi al traffico cittadino e ai trasporti pubblici. Di grande auspicio – nella speranza che gli intenti si trasformino in fatti – sono stati gli interventi inaugurali del Sindaco Paolo Garofalo e dell’Assessore provinciale Antonio Alvano, chiamato dal Presidente Monaco a rappresentare l’Ente Provincia.
Il Sindaco, nel suo intervento, ha espresso il suo apprezzamento per eventi come questi “che diventano un motivo in più per parlare della città in modo concreto”. In particolare Paolo Garofalo ha sottolineato l’importanza di un soggetto come quello di OPEN, poichè si pone come obiettivo quello di mettersi in dialogo con le istituzioni nella costruzione della città. Il Sindaco, inoltre, ha ringraziato i due consiglieri Maurizio Bruno e Giovanni Contino “perché sono rimasti fedeli al progetto iniziale di OPEN e perché, pur nelle vesti di consiglieri di opposizione, vanno al di là del contrasto a priori, che non aiuta comunque la città”. Il Sindaco inoltre ha precisato che l’amministrazione ha l’obiettivo di dialogare con realtà che hanno a cuore la città ed OPEN è certamente uno di questi soggetti.
L’assessore provinciale Antonio Alvano, già sindaco della città per due mandati, ha accettato con entusiasmo l’invito di OPEN e ha esortato l’Osservatorio a continuare questo servizio “fondamentale per i cittadini”. L’ing. Alvano, argomentando il tema dell’incontro, ha ripreso alcuni dei progetti più significativi che allora, la sua giunta, ha cercato di portare avanti, in particolare il “piano parcheggi”, dove furono individuate 9 aree di parcheggio nella città, ma che per quel “contro a priori” di cui il Sindaco accennava, non è riuscito mai a portare a termine.
L’incontro è poi proseguito nella trattazione della tematica della viabilità. Tanti gli interventi del pubblico che ha partecipato con motivazione. Alle proposte e segnalazioni della gente hanno fatto seguito gli interventi interessanti dell’Assessore comunale all’urbanistica ing. Gino La Rocca e del Dirigente dell’Ente Provincia ing. Giovanni Petronio, il quale ha dichiarato che in assenza di impedimenti tecnico-amministrativi, l’ultimazione dei lavori di ricostruzione della Strada Provinciale 28 cosiddetta “Panoramica” è prevista per giugno 2012. Il 15 ottobre stesso infatti è pervenuto il plico riguardante il progetto – da parte di un’associazione di imprese – per la realizzazione della struttura viaria che prevede la ricostruzione della strada “panoramica” così com’era in origine, quindi con le campate in muratura, ma con le opere di rafforzamento e potenziamento in cemento armato nascosti nelle strutture a sostegno delle campate come spalla e fondamenta, a rinforzarne la stabilità e la tenuta statica.
Tante proposte della gente di OPEN: dalla proposta di bloccare le auto in entrata nel centro storico favorendo i bus navetta alla valorizzazione di ampi spazi inutilizzati (pisciotto, piazzale cimitero…), dall’inversione di marcia della via Kamut che snellirebbe la coda di macchine che si forma in tutto il Corso Sicilia in direzione di via S.Agata, all’invito di rimediare allo sconquasso delle strade secondarie che portano nelle varie contrade, dalla segnaletica distrutta alla revisione della pianta organica dei Vigili Urbani. L’Assessore La Rocca, dimostrando grande sensibilità verso le istanze che vengono dai cittadini, ha dichiarato che prenderà subito in esame le proposte arrivate di cui OPEN si farà carico di fargli pervenire, nonché di realizzare nell’immediato, ciò che con le risorse economiche attuali è possibile realizzare, anche iniziando dai piccoli interventi di manutenzione.
Infine è stato dato l’annuncio che il 2° OPENforum sarà sul nuovo Piano Regolatore Generale. Saranno proiettate le immagini delle varie mappe e sarà illustrato ai cittadini nei dettagli. Non solo. Sarà spiegato anche come nasce un Piano Regolatore e quali sono i cardini di riferimento e gli strumenti principali col quale esso si redige. L’appuntamento per il prossimo OPENforum pertanto è previsto il 19 o il 26 novembre 2010. Comunque sarà data comunicazione ai cittadini a mezzo stampa e web.