COMITATI CITTADINI: LA SOPRINTENDENTE AI BB.CC.E AA.FULVIA CAFFO ACETTA DI FARE UN CENSIMENTO DI TUTTI I SITI CULTURALI – TURISTICI DEL TERRITORIO DI ENNA.

Il giorno 13 Ottobre 2010 la Soprintendente ai BB. CC. e AA. Dott.ssa  Fulvia Caffo ha ricevuto una delegazione del Comitato Promotore per i diritti dei Cittadini composta da Pino Muzzicato, Rosalba Valvo, Edwige Posabella, Giuseppe Marzilla, Carmelo Buscemi, Pietro Modaffari e Gaetano Vicari. I Problemi trattati sono stati: riapertura del Museo Archeologico; rendere visitabile la Grotta della Spezeria con le 65 nicchie scavate nella roccia; valorizzare la Grotta dei Santi; rendere pubblici i reperti che si trovano dentro 20 casse, recuperati circa 20 anni fa durante i lavori per la nuova fognatura nell’ex Banca d’Italia; la valorizzazione della zona di Pergusa dove avvenne il Ratto di Proserpina, che nel mese di Giugno è stata fatta l’inaugurazione di una lapide che con le parole di Ovidio ricorda il Ratto di Proserpina, a cura e spesa dell’Amministrazione provinciale per l’interessamento del Comitato fin dal 1999; così anche l’attenzione per altri siti culturali, come i 14 lavatoi di Papardura, le varie grotte, quelle della Via Cerere Arsa dove venne bruciato il simulacro della dea Cerere ed altre grotte storiche e mitologiche.
A tal proposito la delegazione ha proposto di fare un censimento di tutti i siti culturali – turistici del territorio di Enna.  Proposta che ha avuto la disponibilità della nuova Soprintendente. La riunione si è conclusa positivamente, con l’interessamento e la disponibilità della Dott.ssa Caffo per tutte le cose evidenziate e nella collaborazione del Comitato alla loro valorizzazione.
La delegazione del Comitato ha invitato la Soprintendente che ha accettatori essere coinvolta nella “Settimana Culturale” che il Comitato organizza da cinque anni consecutivi a Gennaio, anche se il prossimo anno sarà ad Aprile, anche perché il tema è “Cultura e Turismo” dove sono previste alcune visite guidate il pomeriggio durante la “Settimana Culturale”.