I comitati cittadini comunicano di aver interessato il Sindaco di Enna al fine di acquisire aggiornate notizie in merito alla situazione della Commissione Toponomastica prevista dalla L 23 Giugno 1927 n. 1188 dal R. D. L. 10 Maggio 1923, n. 1158 convertito in L. 17 aprile 1925 n. 473 Sarà cura della scrivente fornire utili riferimenti al riguardo. Infatti sempre nel rispetto di tutte le persone, questo Comitato ha fatto presente per quanto riguarda l’intestazione della piazza S. Maria del Popolo alcune delibere del Comune di Enna, che ha deliberato la Spesa per la “sistemazione della piazza S. Maria del Popolo” di L.160.000.000, delibera di G. M. n.2506 del 27-11-1978. Un’altra riguarda la sistemazione di una fontana e poi diverse per la manutenzione dei locali sotterranei alla piazza Inoltre il rilascio di una licenza commerciale in quella piazza, atti che si trovano al Comune. Anche da una planimetria dell’Edizione di Enna del 2006-2007 di VIVICITTA’ del quartiere “Mulino a Vento”n.6 tavola I pag.60 dove sono riportate tutte le vie compreso la “Piazza S. Maria del Popolo”.
Il Comitato ha evidenziato anche alcune altri dissensi sulle denominazioni, così anche la non legittimità da chi ha fatto le proposte, che non sono di una Commissione Toponomastica, fatte proprie dalla G.M., ma da una Commissione consiliare, che e un’altra cosa.
Ecco perché il Comitato ha chiesto e continua a chiedere la revoca di quella deliberazione e poterli ridiscuterli, da una Commissione Toponomastica, anche perché la Commissione Toponomastica di “Storia e Patria”di Catania, prevista dalla legge, esprime parere favorevole, “purché non si tratta di cambio di denominazione”.
Occorre anche sempre evidenziare che i “tre esperti” chiamati a collaborare sono stati “beffati” in quanto era stato tutto già deliberato, mettendo i “tre” in seria difficoltà morale nell’ opinione pubblica, poiché i mezzi d’informazione avevano scritto della collaborazione di queste persone.
p. il Comitato
(Gaetano Vicari)