CNA ENNA: ECCEZIONALE SUCCESSO DELLA VI EDIZIONE DEL FESTIVAL MODA CAPELLI

Un successo oltre le aspettative, esordisce così il Direttore della CNA Giuseppe Greca, sapevamo che il nostro Festival era atteso e da molti sollecitato, eravamo sicuri che la partecipazione di pubblico sarebbe stata alta ma  sicuramente non come quella che abbiamo avuto, abbiamo stimato che in circa 3 ore di spettacolo ci sono stati circa 1500 spettatori, con i posteggi dell’Hotel Federico II° pieni in tutti i posti e con macchine posteggiate in doppia fila lungo la strada fino ad arrivare alla Pergusina. Uno spettacolo riuscitissimo, grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione, continua Greca, già perché di un vero spettacolo si è trattato, abbiamo avuto 25 acconciatori di cui 5 provenienti da Palermo, Catania, Agrigento e Ragusa, 3 Estetisti ed una onicotecnica che accompagnati da 23 collaboratori  a partire dalla mattinata di Domenica hanno preparato acconciature, trucchi ed unghie a 126 tra modelli e Modelle, nel pomeriggio la manifestazione magistralmente diretta da Mariella Cantello che in poche ore ha realizzato la regia dello spettacolo,  la conduzione dello stesso è toccata come sempre a Carmelo Danzè, il Server e le luci all’Armonia Service di Assoro mentre le riprese video e il servizio fotografico sono stati realizzati dal Talk Video di Mario Meli, hanno rallegrato la serata la Violinista Cettina Messina, il fisarmonicista Alberto Valguarnera  e l’esecutore di ritmo Bit Box Andrea Zanghi tutti di Enna ed i Ballerini Enzo e Federica Di Silvestre di Valguarnera,  il  tutto nella splendida cornice dell’Hotel  Federico II, una struttura  appena costruita con sale ed angoli suggestivi che hanno non poco contribuito alla riuscita con una immagine diversa al Festival.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Enna Paolo Garofalo il quale, vista la gran folla presente, e soprattutto visto che ad Enna non esistono strutture più capienti ha assicurato il numeroso pubblico presente ed i dirigenti della CNA che si impegnerà al massimo per realizzare la Tenda Struttura, già prevista e finanziata  di mille metri quadri, che sicuramente potrà ospitare al meglio questa manifestazione ed altri dello stesso tipo.
Dello stesso avviso anche il Presidente ed il Segretario regionale dell’Unione Giuseppe La Vecchia e Salvatore Belfiore con l’augurio che in futuro si possano investire più acconciatori delle altre Provincie Siciliane ed addirittura della Calabria.
Antonino Palma Presidente della CNA Provinciale, molta soddisfazione e perplessità su dove realizzare il VII Festival una manifestazione che oramai non possiamo non ripetere ma che sicuramente và attenzionata  in un ottica sempre migliore, un ringraziamento particolare và naturalmente agli acconciatori, artefici di questo successo ed a tutte i modelli che hanno partecipato.
La presidente degli Acconciatori La Quatra Maria Stella, la riuscita della manifestazione è da attribuire a tutti coloro che materialmente hanno contribuito alla realizzazione del Festival,  ai Colleghi Tosetto di Agira, Pedalino di Leonforte, Zammataro R. di Catenanuova membri della Presidenza, che assieme a Taranto e Greca della struttura della CNA ci siamo impegnati da due mesi per la realizzazione della manifestazione, sicuramente è giusto citare anche gli altri acconciatori che hanno partecipato: Mangione M.S.,  Savoca T., Scarentino P. e lo Muto G. di Enna, Napoli N. e Albani S. di Valguarnera, Salerno S. e Montes M. di Villarosa, Rausa G. di Troina,  Monterosso l. e Sottile M. di Piazza Armerina, Meglio F. di Pietraperzia , Fortunato I. di Assoro e Trovato S. di Agira nonché i colleghi Sgarlata e Ruggieri di Palermo, Bennici di Licata, Fichera di Catania e la Milito di Ragusa.
Una giornata trascorsa in modo diverso, conclude Greca, uno svago in un periodo in cui i problemi delle imprese sono tanti, ma penso che un’Organizzazione come la nostra deve ai propri associati anche momenti come questi, una manifestazione che occorre sottolineare è stata completamente gratuita sia per gli acconciatori che per i modelli ed i collaboratori, in quanto tutte le spese sono sostenute dalla CNA compreso il pranzo, mentre gli sponsor hanno donato solo prodotti che sono stati distribuiti agli acconciatori.