IL COMUNE DI AIDONE PRESENTE AL SALONE INTERNAZIONLE DEL GUSTO DI TORINO

Turismo e gastronomia del territorio, un binomio che si va facendo sempre più stretto ed importante. Ed è una delle opportunità che l’Amministrazione Comunale di Aidone guidata dal sindaco Filippo Gangi vuole utilizzare per promuovere sia il rientro della Venere di Morgantina prevista per la prossima primavera ma anche tutte le altre bellezze artistiche, monumentali ed archeologiche di Aidone. Infatti lo scorso 26 ottobre si è conclusa a Torino la manifestazione del “Salone internazionale del gusto” di Slow Food e dove per tutto il periodo dei sei giorni è stato presente uno stand istituzionale del Comune di Aidone. Una importante “vetrina” internazionale questa che ogni anno fa ruotare non meno di 200 mila visitatori di cui il 30 per cento stranieri che l’amministrazione comunale di Aidone, presente alla manifestazione con gli assessori Giovanni Furcas e Anna Maria Raccuglia (presente anche il responsabile della Sopat 47 di Valguagnera Dario D’angelo) non ha voluto perdere. “Un importante appuntamento di caratura internazionale – afferma l’assessore all’Agricoltura Giovanni Furcas – in cui si è coniugato, cibo, agricoltura di qualità e turismo è dove si è svolta una importante attività di promozione delle produzioni agricole a agroalimentari aidonesi. E’ stata promossa in primo luogo la Cicerchia che ha riscosso notevole successo soprattutto grazie alla degustazione curata dal nostro cuoco  Liborio Gangi, ma anche l’olio delle nostre colline e i dolci tipici forniti gratuitamente dai nostri produttori”. E nel corso dei 6 giorni sono state migliaia le brochure su Aidone e le sue bellezze distribuite ai visitatori dello stand.   “L’obbiettivo è stato centrato – sostiene l’Assessore Raccuglia – anche se nel  prossimo futuro si renderà  indispensabile la presenza dei produttori per consentire loro la vendita diretta e gli innumerevoli contatti che si potranno intraprendere per la commercializzazione dei nostri prodotti”. A breve comunicano gli assessori si terrà, presso il Comune di Aidone alla presenza del Sindaco Filippo Gangi un incontro con tutti i produttori per renderli partecipi dei risultati raggiunti ed iniziare insieme un percorso che si concluderà con la partecipazione alla prossima edizione del Salone.