L’AFRODITE DI MORGANTINA DIRETTAMENTE AD AIDONE

La Venere di Morgantina arriverà direttamente ad Aidone senza nessun passaggio “intermedio” a Palazzo dei Normanni a Palermo. Lo ha fatto intendere chiaramente il neo Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana prof. Sebastiano Missineo, nel corso del vertice sulla Venere tenutosi mercoledì 27 ottobre in Prefettura a Enna dove il Prefetto sua Eccellenza Giuliana Perrotta ha costituito un tavolo territoriale in vista del ritorno dell’Afrodite. Presenti i rappresentanti di tutte le istituzioni locali, nelle persone del Presidente della Provincia Regionale di Enna Giuseppe Monaco con il suo Assessore alla Cultura Maurizio Campo e del Sindaco di Aidone Filippo Gangi, la deputazione regionale con gli onorevoli Elio Galvagno, Edoardo Leanza e Salvatore Termine, in rappresentanza anche del collega Paolo Colianni, assente giustificato per motivi istituzionali, il Presidente della II Commissione Consiliare del Consiglio Provinciale Totuccio Miroddi, tutto lo stato maggiore dell’assessorato regionale, nelle persone del neo Assessore Sebastiano Missineo, il Direttore Generale Gesualdo Campo, la Soprintendente Fulvia Caffo, il Direttore del Parco Archeologico di Morgantina Enrico Caruso, il Direttore del Museo Alessi Francesco Santalucia, la responsabile della segreteria tecnica dell’assessore regionale Maria Enza Cilia, più diversi altri funzionari della Prefettura. Il Prefetto Perrotta, dopo aver evocato brevemente i precedenti incontri, ha subito introdotto l’elemento centrale del dibattito, richiamando il principio inderogabile, oramai acquisito a livello internazionale, dell’obbligo di restituzione dei beni trafugati illegalmente ai territori di provenienza. Sul punto, non poteva non registrarsi convergenza unanime, tradotta nella richiesta rivolta all’Assessore Missineo, di superamento del decreto assessoriale n. 46 del 17/09/2010, concernente la sosta dell’Afrodite e l’organizzazione di un grande evento celebrativo al Palazzo dei Normanni a Palermo, che tanto subbuglio e delusione hanno cagionato nelle Comunità di Aidone e di tutto il territorio provinciale. In tal senso, dopo gli interventi del Presidente della Provincia e del Sindaco di Aidone, i deputati presenti hanno rimarcato ulteriormente che il territorio non accetterà mai decisioni prevaricanti e scippatorie. In particolare, l’on. Termine ha sottolineato la necessità di coerenza e consequenzialità che ci si attende riguardo al fatto che sta per essere riconosciuto il “Distretto turistico per la valorizzazione della Venere di Morgantina”, peraltro, in deroga agli stretti paletti posti come vincoli, in generale, che cozzerebbe frontalmente contro qualsiasi ipotesi di tappa intermedia a Palermo. L’assessore provinciale Maurizio Campo ha completato la rassegna degli interventi territoriali, sviluppando il profilo culturale dell’evento. L’Assessore Missineo, ha dimostrato di avere chiaro il quadro della situazione, condividendo gli elementi addotti dagli intervenuti, che giustificano abbondantemente le ansie e le aspettative del territorio. Ha continuato ancora, informando della decisione già presa che una delle prossime imminenti riunioni di giunta regionale, tratterà l’argomento, arricchito degli spunti e richieste motivate del tavolo odierno. L’Assessore Missineo ha infine invitato il Direttore Gesualdo Campo a intervenire e da quest’ultimo contributo è emerso che a dare man forte alle convinzioni di tutta la comunità provinciale, sono scesi in campo, indirettamente, gli stessi vertici e responsabili del Paul Getty Museum di Malibu, in questi giorni in Sicilia per ragioni scientifiche e di studio, e la prossima domenica ad Aidone per un sopralluogo, i quali  hanno sottolineato che l’accordo bilaterale con il Governo Italiano obbliga il Paul Getty Museum a trasferire e montare la statua nella sede prescelta solo in un’unica occasione, sotto la sua responsabilità e a suo carico economicamente. Il che significa che l’Afrodite di Morgantina verrà trasferita direttamente al Museo Archeologico di Aidone, senza alcuna sosta intermedia. A questo punto, ci si è aggiornati a un prossimo incontro operativo che sarà convocato dallo stesso Assessore Missineo e che ha avuto la rassicurazione di poter contare sulla totale disponibilità fattiva, in termini di progettualità, uomini e mezzi, di tutte le componenti istituzionali riunite oggi in Prefettura. La riunione ospitata dal Prefetto Perrotta ha soddisfatto anche le tante aspettative in tema, manifestate nella seduta aperta mattutina della II Commissione Consiliare, dove il territorio era più largamente rappresentato, vista la presenza di molti amministratori dei comuni della provincia di Enna e, tra gli altri, del Sindaco di Piazza Armerina Carmelo Nigrelli, che all’unisono avevano confermato che la rivendicazione di Aidone è la rivendicazione di tutti. “E’ fuor di dubbio che adesso la certezza che la Venere arriverà direttamente ad Aidone è aumentata notevolmente – commenta il sindaco di Aidone Filippo Gangi – per tutto ciò un grazie a tutte le istituzioni territoriali, dalla Prefettura, la Provincia, la Soprintendenza, ma anche i tanti colleghi sindaci che hanno fatto quadrato rivendicando con fermezza un diritto come quello del ritorno direttamente nella sua casa di Aidone della Venere che rappresenta prima di tutto un patrimonio per tutta la provincia di Enna”.