ENNA: I° CONGRESSO FONDATIVO DELLA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA,

Si terrà il prossimo 5 novembre, con inizio alle ore 16, presso i locali dell’Hotel Garden di Pergusa, il I° Congresso fondativo della Federazione della Sinistra, il soggetto “unitario e plurale” promosso dal Partito della Rifondazione Comunista, dai Comunisti Italiani, da Socialismo 2000 di Cesare Salvi e da Lavoro e Solidarietà di Giampaolo Patta. “Dopo anni di divisioni tra le forze della sinistra e di scissioni interne ai singoli partiti -dichiara Carmelo Albanese, della Segreteria provinciale del PRC-, con la Federazione della Sinistra vogliamo provare a mettere in moto un processo che vada in direzione opposta, unire piuttosto che dividere. Le lotte di questi ultimi mesi, d’altronde, culminate nella grande manifestazione indetta dalla Fiom lo scorso 16 ottobre, ci chiedono esattamente questo, perché l’assenza dalle istituzioni parlamentari di una sinistra forte, in grado di rappresentare il mondo del lavoro, si sente, ed è tragico che la galassia di conflitti sociali che quotidianamente scoppiano, dal mondo della scuola e della ricerca, ai metalmeccanici, non riesca ad avere visibilità nel dibattito parlamentare e sui media. Eppure, è proprio la classe lavoratrice che, a ragione, oggi grida vendetta: di fronte ad una crisi economica senza precedenti, il governo Berlusconi sa solo rispondere tagliando risorse. Così, al più grande licenziamento pubblico di massa operato dal Ministro Gelmini, fa da contraltare il Ministro Brunetta che annuncia 300 licenziamenti nella Pubblica Amministrazione. Fatti, questi, di una portata senza precedenti, se si considera che tali manovre si inseriscono in un tessuto sociale già fortemente indebolito, con una disoccupazione che, complessivamente, secondo quanto oggi dice l’Istat, si attesta all’8,3%  e con quella giovanile (ovvero nella fascia che va dai 15 ai 24 anni) al 26,4%. Sono anzitutto queste le ragioni per cui riteniamo indispensabile la cacciata delle destre dal governo del Paese e con questa prospettiva abbiamo lanciato nei giorni scorsi la proposta di una “alleanza costituzionale” per battere Berlusconi ed avviare una nuova stagione dei diritti e del lavoro centrata sulla difesa e sul rilancio della Costituzione repubblicana”.
“La rinascita di un punto di vista diverso, di una sinistra anticapitalista e di classe all’altezza di queste contraddizioni è dunque una necessità non più rinviabile. Per questa ragione -conclude Albanese- invitiamo i lavoratori, gli studenti, i disoccupati e tutti i cittadini che ancora mantengono una coscienza democratica ad aiutarci ad edificare questa nuova casa della Sinistra partecipando in tanti e tante al Congresso costitutivo del 5 novembre”.