“Un mondo d’acqua”. E’ questo il tema del concorso indetto per gli alunni delle scuole superiori di Enna dall’Inner Wheel club di Enna in collaborazione con la provincia regionale di Enna, Acquaenna, Ato Idrico n 5 e Polisportiva Patty. Per riflettere su uno dei beni più preziosi al mondo, l’acqua, venerdì prossimo, 5 novembre, alle ore 9 e trenta, alla sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, si terrà un incontro- convegno con gli alunni delle scuole superiori. Tra i relatori l’assessore provinciale al Territorio e Ambiente, Giuseppe Amato, il direttore generale di Acqua Enna, Michele Zappalà, il direttore di Ato 5,l Stefano Guccione, e Alessandro Dottore e Gianfranco Gravina di Acqua Enna. “ Dopo l’iniziativa dello scorso anno, con un concorso che ha voluto promuovere la raccolta differenziata, quest’anno abbiamo pensato di rivolgerci sempre ai giovani con una riflessione sull’acqua risorsa indispensabile per la vita di ogni essere umano – dice Pierelisa Rizzo, presidente dell’Inner – Bisogna promuovere una cultura diversa da quella dello spreco improntata alla sostenibilità e al rispetto delle fonti naturali”. I dati sui consumi dell’acqua sono allarmanti. In diversi paesi europei, fra cui l’Italia, dal 2007 il prelievo di acqua per tutti gli usi, è superiore alla disponibilità accumulata tramite il ciclo naturale. A ciò si aggiunge che i cambiamenti climatici determineranno un peggioramento della disponibilità di acqua sul pianeta terra.
“Questo concorso nasce dalla consapevolezza della complessità della questione acqua e contemporaneamente del suo valore come bene comune, limitato e scarso, che richiede l’impegno sia della Aziende di gestione che delle amministrazioni pubbliche e delle istituzione scolastiche per promuovere nei giovani comportamenti responsabili a livello di usi e consumi e ciò nella prospettiva di tutelare le generazioni future” dice l’assessore Amato.
Dopo la giornata di formazione è prevista, per gli alunni delle scuole, una visita didattico-ambientale presso gli impianti e le Case dell’acqua del servizio idrico integrato della provincia di Enna. I concorrenti possono partecipare inviando entro il prossimo 10 dicembre,lavori fotografici e fumetti. Ai primi tre classificati sarà regalato, in premio, materiale informatico.