CONVEGNO: IL SINDACATO NELLA COSTITUZIONE. IN MEMORIA DI ITALO VIGLIANESI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VIGLIANESI E LA STORIA DEL SINDACATO RIFORMISTA” DI GIORGIO BENVENUTO.

Le facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Economiche e Sociali della Kore di Enna organizzano per giovedì 11 di novembre alle ore 10 e 30, nell’auditorium della facoltà di Ingegneria, un convegno sul tema “Il sindacato nella Costituzione. In  memoria di Italo Viglianesi”. Durante il convegno verrà anche presentato il libro di Giorgio Benvenuto “Viglianesi e la storia del sindacato riformista.” Italo Viglianesi fu il maggiore fautore della nascita della Uil. Il tema che verrà  trattato durante il convegno è particolarmente importante vista l’attualità non soltanto dell’attività sindacale, ma anche per il rilievo storico, giuridico e sociologico che il sindacato in Italia ha assunto dalla Costituzione ai giorni nostri. L’approccio del convegno, proprio per le numerose sfumature offerte dal tema è interdisciplinare.
Dopo i saluti del Presidente della Kore Cataldo Salerno, interverranno: Prof. Salvo Andò (Rettore Università Kore di Enna), Prof. Giacomo Mulè (preside facoltà Scienze Economiche e sociali Kore di Enna), Senatore Giorgio Benvenuto (presidente della Fondazione Bruno Buozzi),Onorevole Giuseppe Berretta (Componente della Commissione XI lavoro Camera Deputati- ricercatore diritto del lavoro UKE), Prof. Alessandro Garilli(Ordinario diritto del lavoro Università di Palermo)Prof. Giuseppe Tamburrano (presidente fondazione Nenni). La direzione scientifica del convegno è stata curata dalla Dott.ssa Alessia Gabriele (ricercatrice diritto del lavoro) e dal Dott. Marco Zeppieri (ricercatore della Fondazione Buozzi)