PRIMA ORCHESTRA MULTIETNICA DEL CARCERE VENERDI’ PROSSIMO, 12 NOVEMBRE, ORE 21, EX CINEMA DI PERGUSA, UN CONCERTO PER FINANZIARE L’INIZIATIVA

Prima orchestra multietnica composta da detenuti. E’ questo il progetto portato avanti da Inner Wheel di Enna che organizza, venerdì prossimo 12 novembre, nella sala convegni dell’autodromo di Pergusa, (ex cinema), ore 21, un concerto offerto dal cantautore popolare Mario Incudine. Il ricavato dell’iniziativa dal titolo “Uno per tutti, tutti per uno”,  sarà destinato ad un laboratorio musicale destinato ai detenuti della Casa Circondariale di Enna. “ L’idea è quella di interagire con i detenuti, in particolare quelli extracomunitari, e scrivere assieme testi e musiche  – dice Incudine che, insieme alla sua band, si è esibito molte volte all’interno della Casa Circondariale – vorrei creare la prima orchestra multietnica dentro un carcere, per questo servono fondi per comprare lo strumentario necessario e poi con i detenuti preparare un progetto discografico importante  in cui  confluiranno le grandi voci della canzone italiana”.
Da anni il cantautore siciliano ha incanalato la sua arte canora in direzione della ricerca sulle sonorità mediterranea. Ma c’è di più i suoi testi, come “Salina”, il brano che ha vinto il Festival della Canzone Siciliana, parlano di storie di immigrazioni e di clandestini. “Raccontare dal di dentro le storie di chi le ha vissute, comprendere la loro sofferenza, parlare di questi viaggi della speranza è certamente un atto di denuncia più forte di qualsiasi convegno”.  Incudine regala il suo concerto per finanziare il progetto fortemente voluto dall’Inner. “Da sempre siamo impegnati all’interno del carcere – dice la presidente dell’Inner, Pierelisa Rizzo – Negli anni passati abbiamo organizzato laboratori di sartoria veloce per le detenute e corsi di cucina tradizionale, lo scorso anno abbiamo realizzato, in collaborazione con il Comune, tutti gli addobbi natalizi della città di Enna e quest’anno, oltre a questi iniziativa, per la realizzazione della quale devo un grazie personale a Mario e ai suoi musicisti che con generosità hanno aderito al progetto, così come al presidente dell’Ente Autodromo, Mario Sgrò che ci ha dato la sala convegni e a G2 Interior che ha curato gratuitamente la veste grafica e la stampa dei biglietti,  stiamo avviando un corso di yoga”. Chiunque fosse interessato ad acquistare i biglietti può rivolgersi al 3316825923 oppure allo 0935500808.