COUNT-DOWN E FORUM INCOMPATIBILI AD AIDONE

Ad Aidone è iniziato il conto alla rovescia per l’atteso arrivo degli “Argenti ellenistici” fissato per il prossimo 3 dicembre. I preparativi fervono alacremente sia dentro il Museo Archeologico di Aidone sotto l’egida del Parco Archeologico di Morgantina diretto dall’architetto Enrico Caruso che all’esterno di competenza dell’Amministrazione comunale il cui sindaco è Filippo Gangi.   “C’è bisogno di una nuova prova di efficienza della Comunità Aidonese – lancia un appello il sindaco Filippo Gangi – per accogliere degnamente tutte le istituzioni, le personalità, gli studiosi e, soprattutto, i visitatori. È stata già chiesta la mobilitazione di tutte le Associazioni, chiamate a svolgere l’insostituibile ruolo di animazione culturale e logistica della

 città e di diretto interfaccia con i cittadini”. Da giorni sono in corso i lavori di allestimento del “Centro di accoglienza turistica” di Piazza Papa Giovanni Paolo II dove si terrà il convegno di studi sui preziosi argenti e che nella mattinata del 3 dicembre precederà l’inaugurazione vera e propria, prevista, nel primo pomeriggio della stessa giornata, alla presenza di numerose personalità, anche non istituzionali. “Tutti possiamo fare qualcosa – continua il primo cittadino – soprattutto in tema di decoro urbano, autodisciplinandoci nella gestione e conferimento dei rifiuti domestici quotidiani, rinunziando, per esempio, a lasciar penzolare i sacchetti dal balcone e/o a lasciarli per troppo tempo incustoditi davanti alla porta d’ingresso, in attesa che vengano ritirati, e di quelli ingombranti, in particolare, evitandone, con indispensabile senso civico, l’abbandono indiscriminato e ricorrendo alla raccolta coordinata e organizzata da Sicilia Ambiente”. Dal canto suo, la società d’ambito Ato EnnaEuno schiererà nei prossimi giorni una nuova batteria di cassonetti, in sostituzione dei vecchi, articolati anche per la raccolta differenziata.  “Dovremo abituarci a rifarci il look sempre più spesso – afferma il sindaco Fillippo Gangi – per superare indenni il severo giudizio dei turisti, rivolgendo loro tutta l’attenzione e il riguardo che si riservano alla migliore “clientela”. Secondo il sindaco Filippo Gangi il “forum cittadino” organizzato, sarà improntato, si auspica, a intenzioni propositive e collaborative. L’auspicio del primo cittadino è che in una prossima ed urgente seduta di Consiglio Comunale si proclami una sorta di “tregua” responsabile, tra le forze politiche che metta al bando ogni contrapposizione pregiudiziale, per perseguire tutt’insieme, l’obiettivo comune, la riunione ad Aidone dell’ineguagliabile trittico che si completerà con il rientro della Venere nei prossimi mesi. In tal senso, si motiva la volontà del Sindaco Filippo Gangi di declinare l’invito alla partecipazione all’iniziativa.