Una vittoria casalinga gettata al vento per la E-Working Pallamano Heanna sabato 20 novembre contro il forte Geoter Gaeta nella settima giornata di andata del girone B del campionato di serie A-1 di pallamano maschile. I gialloverdi infatti, malgrado il punteggio finale di 31 a 28 per buona parte della gara avevano dimostrato di poter conquistare i tre punti contro i più quotati avversari. Soprattutto nel primo tempo dove per quasi tutti i 30’ hanno condotto nel punteggio sino ad un massimo di 4 reti di scarto e con tante opportunità fallite in modo ingenuo di potere incrementare il vantaggio. Ma poi negli ultimi 7’ della prima frazione di gioco è accaduto quello che non ti aspetti, con una serie interminabile di madornali
errori che hanno consentito ai laziali, che hanno però dimostrato il cinismo delle grandi, capitalizzando al massimo tutte le occasioni che gli sono state fornite dia gialloverdi, di passare dal -2 al +5 finale del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa hanno tentato di spingere sull’acceleratore per cercare di recuperare il gap e c’erano quasi riusciti visto che alla metà della ripresa si erano portati sul 20-21. Ma poi ancora una volta, tra i ragazzi del tecnico ennese Mario Gulino è calato il buio e così per il Gaeta è stato un gioco da ragazzi, gestire il risultato e punire gli ennesi ad ogni occasione che veniva loro fornita. Tra gli ennesi, 7 le reti segnate da Santi Lo Manto, e 5 a testa da Giovanni Rosso, Fabrizio Di Vincenzo e dal mai arrendevole Salvatore Larice. Con questa sconfitta, la E-Working Pallamano Haenna con soli 3 punti in 7 giornate rimane al terz’ultimo posto in classifica. Ed adesso per gli ennesi diventa molto delicata ai fini del prosieguo del torneo la prossima trasferta a Grosseto contro l’unica squadra del girone ancora ferma a quota zero. “Anche stasera la nostra è stata una squadra a due volti – ha commentato il Direttore Generale della W-Working Pallamano Haenna Luigi Savoca – quasi perfetta nei primi 20’ dove ancora una volta ha dimostrato di poter giocare a la pari contro chiunque, inesistente per alcuni tratti dell’incontro. E proprio in questi momenti di follia abbiamo compromesso una gara che potevamo tranquillamente vincere. Ma ancora una volta dobbiamo fare i conti con un organico come il nostro dove ci sono tanti giovanissimi che sono all’esordio nella categoria ed a cui manca l’esperienza per gestire una gara in momenti delicati. Adesso dobbiamo ritrovare la giusta serenità in vista della trasferta di Grosseto che a questo punto per noi diventa molto delicata”.