CASTROGIOVANNI: MEMORIE DI ALCUNI VIAGGIATORI

Si è svolta presso la saletta Ariston dell’omonimo ristorante ennese una riunione, del Rotary club di Enna, sulla presentazione della tesi di laurea della dottoressa Sandra Barbagallo che ha per titolo “Castrogiovanni nelle memorie di alcuni viaggiatori di lingua inglese (1790-1930)”. Tesi con la quale ha partecipato, nel recente passato, al “Premio Rotary” indetto dal Club; da questa è emerso come la Sicilia, ma in particolare Enna, è stata meta di illustri personaggi storici, intellettuali dell’epoca che ne hanno saputo apprezzare sia le bellezze naturali sia il senso di ospitalità che, anche allora, come adesso, il cittadino ennese era capace di manifestare disinteressatamente. Alcuni di questi viaggiatori di lingua inglese hanno

 apprezzato e colto gli aspetti poetici di albe, a loro dire memorabili, che proiettavano una luce capace di esaltare le bellezze ed i colori che il nostro panorama, già allora, offriva come premio  a chi mostrava coraggio e sacrificio per raggiungere una comunità montanara dal cuore grande così arroccata e ben occultata dalle nebbie invernali. Durante la serata, si è discusso, in particolare, di un viaggiatore che ha lasciato il segno nella nostra provincia: il Cardinale inglese J.H.Newman. Infatti, si  racconta, che questo intellettuale ha trascorso tre settimane ad Enna a causa di una malattia, durante la quale, oltre a ricevere le cure mediche risolutive da un medico, non bene identificato, della nostra città; si pensa, abbia ricevuto la luce divina che ne ha fatto un grande uomo di Chiesa. Gli argomenti della serata sono stati apprezzati, oltre che dai soci presenti, anche dal noto storico amico del Rotary, Rocco Lombardo ospite per l’occasione, e dal socio rotariano, giornalista di Rai 3, Rino Realmuto. Amici conosciuti ambedue per l’interesse storico ed artistico dimostrato, da sempre, verso la nostra città.