Nel costante rapporto di collaborazione fra la Polizia di Stato di Enna e le istituzioni scolastiche della provincia di Enna, per affermare i principi di legalità – fortemente voluto dal Sig. Questore della Provincia di Enna, dott. Salvatore Patanè – ha avuto luogo il secondo incontro presso la scuola primaria “S. G. Bosco”, questa volta rivolto ai docenti ed ai genitori. Si è svolto, ieri pomeriggio, infatti, presso l’istituto primario di Barrafranca l’iniziativa dal titolo “Violenza: Riflettiamo insieme per una crescita serena dei nostri figli”, che ha coinvolto i genitori ed i docenti degli alunni degli istituti “G. Novelli” e “S. G. Bosco” del 2° Circolo Didattico di Barrafranca, e che si propone di raggiungere obiettivi ambiziosi nel coinvolgimento
di tutti gli attori sociali, accanto ai genitori, nell’affrontare il delicato momento della crescita dei più piccoli, in un percorso teso a far comprendere loro il valore dei principi di legalità e di cittadinanza attiva e solidale. L’iniziativa – programmata con il Dirigente Scolastico Prof. Ferro e la sua collaboratrice prof.ssa Antonia Collesano – ha visto incontrare i poliziotti del Commissariato di P.S. di Piazza Armerina, insieme al loro Dirigente, il Commissario Capo Gabriele Presti ed i Poliziotti di Quartiere di Enna, per trattare anche l’esperienza di genitore – padre e madre – e poliziotto, di alcuni di essi, che – riportando le parole di un intervento – “permette loro di essere poliziotti migliori, grazie all’esperienza vissuta ogni giorno da genitori” .
All’evento ha partecipato anche il Giudice Gianni Milano del Tribunale di Enna, che ha partecipato ai genitori intervenuti la sua personale vicenda di giudice e genitore.
L’incontro, ha suscitato il vivo interesse dei genitori e dei docenti, che hanno avuto l’opportunità di un proficuo confronto, permettendo loro di approfondire il complesso tema della legalità, nelle sue sfaccettature che investono ogni singolo aspetto della vita, non solo scolastica, dei ragazzi, e della missione sicuramente ardua, a cui sono chiamati proprio i genitori nell’esperienza educativa nei confronti dei loro figli.