IL TURISMO CHIAMA ENNA? ARRIVA START-UP CONSULTING

Fare sistema per rispondere alle crescenti esigenze di accoglienza di turisti a Enna e provincia e in tutta la Sicilia alla vigilia dell’arrivo dell’Afrodite di Morgantina, della riapertura della Villa dei mosaici di Piazza Armerina, del museo Varisano di Enna, dell’Autodromo di Pergusa. Per centrare l’obiettivo scende in campo una task-force di professionisti, capitanati dall’esperta Wanuska Adamo Nicoletti, da anni impegnata nel settore Hôtellerie, Formazione e Public relation, con alle spalle una ampia conoscenza nell’ambito dei Beni culturali.  Nasce così Start-Up Consulting, (www.start-upconsulting.com) il primo studio di consulenza a Enna ideato come un laboratorio creativo per la costruzione di strategie dell’accoglienza

 e dell’ospitalità. Al suo interno, due consulenti aziendali di marketing e comunicazione, un consulente pubblicitario, una giornalista professionista, un ingegnere informatico, un’organizzatrice di eventi e matrimoni, studi commerciali e commercialisti, ma anche uno staff di psicologi, una consulente esperta in progettazione in ambito sociale e agenti che rappresentano in Sicilia i marchi leader in ambito Hôtellerie.

La mission di questi “organizzatori responsabili” è quella di creare un trait d’union locale tra gli operatori del settore (albergatori, tour operator, imprenditori, manager di Spa, centri congressi e ristoranti, ma anche enti, aziende, scuole, associazioni e singole persone) puntando l’attenzione sia sulle categorie imprenditoriali che su tutte le tipologie di viaggiatori e sulla valorizzazione e fruizione del patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale e sociale di Enna e della Sicilia. Le attività principali dello studio sono quelle connesse alle attività di pre-opening e start-up aziendale, incluso l’addestramento del personale, l’avvio d’uffici, ma anche la programmazione e l’organizzazione di eventi inaugurali, nel rispetto e a sostegno dell’originalità della vocazione territoriale e dell’offerta turistica siciliana ed ennese in particolare.

    Tra i servizi offerti da Start-up Consulting, consulenza Hotellerie, formazione ai professionisti del settore (con particolare attenzione alle risorse locali), comunicazione e organizzazione eventi, informazione, consulenza e guida per l’ottenimento di finanziamenti agevolati, ponendosi come scopo quello di creare un incontro tra domanda e offerta di lavoro. Quest’ultimo obiettivo è già operativo sul sito www.start-upconsulting.com, dove è attiva la pagina “Curriculum in vetrina” che permette a tutti gli operatori interessati di prendere immediata visione delle proposte e delle risorse che arrivano dai giovani e dai professionisti del turismo.
    

    «Fare sistema è un concetto molto importante – spiega Wanuska – è uno sprone all’associazionismo ed è lo spirito che anima la nostra rete di professionisti in Start-up. Fare sistema è anche l’unico modo per affrontare le numerose opportunità che presto “graveranno” sul nostro territorio, eccezionali prospettive di riscatto che ci coinvolgeranno a breve. La sfida è quindi tutta nell’Ennese, dove peraltro si può iniziare a parlare seriamente di turismo sostenibile e di tutte quelle attività che si mantengono vitali in una certa area senza alterarne l’ambiente naturale, sociale e artistico, e di turismo di ritorno, quello di cui hanno “fame” i siciliani all’estero, gli emigrati e i loro discendenti che desiderano ritrovare o conoscere la loro terra d’origine».