E’ stata inaugurata sabato 11 Dicembre alla presenza di molti simpatizzanti ed esponenti del partito, la nuova segreteria dell’On Paolo Colianni. Ad essere presenti i Sindaci di Barrafranca Angelo Ferrigno e Pino Capizzi di Assoro, oltre ai consiglieri comunali Gloria e Scillia.”Ho voluto inaugurare questa sede per essere più vicino ai nostri elettori, ed avere un luogo comune, dove poterci incontrare e discutere delle problematiche che riguardano la città ed i cittadini”. Sono queste le parole di Colianni che nel corso dell’incontro, ha illustrato ai giornalisti, la sua attività parlamentare, che lo ha visto impegnato a presentare
negli ultimi mesi, cinque disegni di legge: 1) proposta di legge antimafia e misure di solidarietà verso le vittime della criminalità organizzata 2) disegno di legge per l’istituzione del servizio civile in Sicilia, 3)proposta di legge per il recepimento delle legge quadro in materia di alcool e problemi correlati alle dipendenze patologiche 4) disegno di legge per meglio definire la figura dell’Operatore Socio Sanitario in Sicilia. 5) disegno di legge sulla figura di accompagnatore turistico.
L’esponente del’mpa ha parlato poi di nuovi importanti progetti per il territorio di Enna, tra cui la realizzazione della prima “collina della salute”,che si prefigge l’obiettivo di valorizzare non solo i prodotti tipici locali, ma anche un turismo della salute e del benessere, con l’attivazione di nuovi centri dove praticare l’agroterapia e l’ambiente terapia per la cura di tutte le dipendenze patologiche-affettive. Ad essere coinvolti i comuni di Calascibetta, Leonforte, Assoro, Nissoria ed Agira.
Colianni approfitta dell’occasione per fare chiarezza anche sul futuro dell’Autodromo di Pergusa. “non è assolutamente vero che sono contrario ad una rinascita del circuito automobilistico, ma chiedo al Presidente Mario Sgrò di attivarsi sin da subito, per realizzare un piano economico-aziendale in grado di rilanciare la pista a livello internazionale, se così non fosse, sarebbe meglio valorizzare diversamente questa grande risorsa”.
Per quanto riguarda invece il referendum organizzato dal Sen.Crisafulli, “voglio ricordare, al deputato della nostra terra, che non è possibile pensare di risolvere i problemi dei siciliani senza avere una proposta alternativa a questo governo. E’ ormai finito il tempo di pensare alle scale mobili, ai grattaceli, all’autorefenzialità, è venuto il tempo di occuparci dei problemi reali della gente”.
Mario Barbarino