Con le festività natalizie si chiudono le celebrazioni del 400’ della fondazione della città di Leonforte. Il programma degli eventi è visibile sul sito www.comuneleonforte.it. Il programma stilato con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale “Le Botteghe del Corso” e la Pro Loco prevede decine di iniziative. Il 19, il 23 ed il 30 si terrà in Piazza IV Novembre il Mercato degli agricoltori in versione natalizia con la partecipazione di Associazioni ed artigiani locali. Il 22 dicembre verrà presentato presso la Mediateca comunale Branciforti il libro “La Garza ladra” di Salvo Di Pasqua mentre il 28 dicembre verrà presentato il libro-studio sul prestigioso quadro del Novelli di Claudio Benintende presso il Convento dei Cappuccini. Il 26 dicembre invece
la Compagnia teatrale “Il Nuovo Sipario” con la regia della prof.ssa Sciuto organizzerà il Corteo Storico dei Branciforti che attraversando tutta la città con decine di figuranti in costume del 1600 riprodurrà i fasti della Famiglia Branciforti fondatrice di Leonforte. Il 2 gennaio alle ore 19.00, invece, presso la Chiesa Madre si terrà il Gran Concerto di Capodanno con la Associazione musicale “Lo Gioco” di Leonforte. Mentre la Pro Loco ed il Centro Commerciale Naturale di Leonforte animeranno numerose serate con tombole cittadine, musiche natalizie ed attività ludiche per i più giovani. Il 7 Gennaio, infine verrà riconvocato il Forum cittadino che aprì le celebrazioni del 400’ lo scorso Gennaio, in quella occasione verranno consegnate targhe ricordo per i partecipanti e sarà l’occasione per fare il punto sugli eventi che hanno caratterizzato il 400’. Gli Assessori Uccio Muratore e Concetta Salerno affermano che le festività natalizie chiudono una stagione di eventi che ha animato la città di Leonforte ed entrambe evidenziano che seppure con risorse esigue si è riusciti ad onorare i vari appuntamenti grazie anche alla collaborazione del tessuto associativo leonfortese.