Il Ministero dell’Ambiente, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia ha infatti finanziato il progetto di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria a servizio del Palaferraro. A darne notizia l’assessore all’Ambiente Giuseppe Di Prima che sottolinea come il Decreto del Ministero finanzia solo 40 enti in tutta Italia di cui solo tre in Sicilia tra cui la Città dei mosaici. Il MInistero finanzierà 30 mila euro paro al 65% dell’investimento che produrrà quasi 35 Kw con una superficie di circa 50 mq di pannelli nell’ambito del Bando “Il Sole negli enti pubblici” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nel giugno 2007. Il progetto redatto dai tecnici del settore Protezione civile e tutela ambientale del Comune di Piazza Armerina era stato presentato al MInisterom nel settembre 2010 e, a meno di tre mesi
dall’invio, nella sede di Atrio Fundrò è arrivata la conferma del finanziamento.
«Con questo progetto – spiega Di Prima – verranno eliminati gli scaldabagni elettrici che riscaldano l’acqua utilizzata nei servizi degli spogliatoi e nei servizi igienici. Essi verranno sostituiti da 20 collettori da quasi 2,5 mq ciascuno e da due boiler da 1550 litri ciascuno. Con questo intervento si riduce la spesa di combustivile per la produzione di acqua calda e si riducono le emissioni di CO2 del 60% rispetto a quelle generate dal riscaldamento tradizionale. L’impianto – continua – coprirà il 100% del fabbisogno di KWht da maggio ad agosto, circa il 90% a marzo, aprile, settembre e ottobre e un minimo del 65% a dicembre e gennaio.»
Secondo il cronoprogramma del progetto l’impianto sarà compltato entro settembre 2011.
Il Sindaco Carmelo Nigrelli ha espresso grande soddisfazione per il finanziamento che rappresenta «un altro tassello nel mosaico delle politiche di sostenibilità ambientale avviate con decisione dall’Amministrazione comunale. Nei prossimi giorni verrà potenziato il Settore diretto dall’Ing. Procaccianti proprio perché le politiche relative alle energie alternative saranno ulteriormente implementate. Stiamao preparando bandi per il fotovoltaico su tutti gli edifici comunali senza finanziamento pubblico.»