INTITOLAZIONE E DENOMINAZIONE DI UNA VIA ALLA MEMORIA DEL SOLDATO ALESSANDRO TERRANOVA.

Questa la proposta di delibera approvata dalla giunta comunale grazie alla determinazione del sindaco Angelo Ferrigno e il vicesindaco Vincenzo Pace i quali parteciparono al rientro della salma lo scorso ottobre dal sacrario di Bari assieme al prefetto Perrotta e il questore Patanè. “ Questa amministrazione, come fatto in passato – afferma il sindaco Angelo Ferrigno – ritiene opportuno intitolare alla memoria chi ha combattuto in difesa della Patria, un evento che deve far riflettere le giovani generazioni per l’alto valore espresso dal soldato alla nazione”. La zona indicata nella planimetria del territorio in contrada “Abate” è priva di denominazione e di numerazione. Non esiste inoltre un’ altra via denominata omonima per cui il sindaco Angelo Ferrigno e il vicesindaco, Vincenzo Pace hanno proceduto all’avvio della

  denominazione di una strada urbana all’interno del centro abitato, attualmente priva di denominazione, con evidenti disagi inerenti il recapito della posta ed altre localizzazioni dei cittadini ivi residenti. Il soldato Terranova morì a soli 27 anni durante le operazioni militari della seconda guerra mondiale a Tobruk (Libia), nel 1942, e trasferito nel Sacrario Militare di Bari. Le sue spoglie soltanto lo scorso ottobre sono state traslate al cimitero di Barrafranca, ove attualmente riposa su richiesta dell’unico figlio (a cui venne dato il nome di Alessandro), nato dopo pochi mesi dalla scomparsa del padre in Africa settentrionale. “Abbiamo dato mandato ai capi settore – afferma il vicesindaco Vincenzo Pace – che sono interessati alla toponomastica di provvedere alla sua esecuzione per quanto di rispettiva competenza tanto che a breve si procederà ad una cerimonia per l’intitolazione della via”.