“E’ un fatto grave che dopo 5 anni Sviluppo Italia non abbia definito lo studio preliminare per la bonifica e messa in sicurezza dell’area di Pasquasia” E’ quanto ha dichiarato il presidente della Commissione Attività Produttive all’Ars Salvino Caputo a termine della audizione sulla miniera di pasquasia alla quale vi hanno preso parte, fra gli altri, esperti della Regione Siciliana e rappresenti istituzionali locali . “Esistono – ha dichiarato Caputo – i finanziamenti comunitari per realizzare le opere di bonifica del soprasuolo del sito minerario che ancor oggi stranamente non sono stati utilizzati. Questi fondi ho avuto assicurazioni da esponenti del Governo regionale saranno utilizzati per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area” Caputo ha chiesto, infine all’assessore Giosue’ Marino di revocare l’incarico a Sviluppo Italia per affidarlo all’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA) che per professionalità e competenza possiede tutti i requisiti per portare a termine questo lavoro.
Il 19 gennaio, intanto l’assessore all’Energia della regione siciliana Giosuè Marino ha convocato nei suoi uffici una conferenza di servizio per coordinare gli interventi.
Related posts
-
Sp 28. Al via le indagini geognostiche, geofisiche e sulle strutture dell’ultimo miglio
La ditta ha offerto il ribasso del 37,5 per... -
PRG: DOPO LUNGHI DECENNI AVREMO UNO STRUMENTO URBANISTICO AL SERVIZIO DELLA CITTA DI ENNA.
Finalmente giovedì 27 luglio andrà in aula per la... -
il gruppo Consiliare Siamo Enna: su camping di Pergusa e studentato universitario.
Apprendiamo dalla pagina Facebook dell’assessore Alloro, che lo stesso... -
INSEDIAMENTO DI NUOVE STRUTTURE MILITARI IN PROVINCIA DI ENNA?
Non è del tutto tramontata l’ipotesi di utilizzare le...