SIGLATA DAL SINDACO FAUSTO NIGRELLI E DAL RETTORE DI MESSINA L’ATTIVAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE A PIAZZA ARMERINA

Con una conferenza stampa il Sindaco di Piazza Armerina, Fausto Carmelo Nigrelli ha reso noto che è stata messa a punto tra il Comune, l’Asp di Enna e l’Università degli studi di Messina, una convenzione quinquennale per l’attivazione del corso di laurea in Scienze Infermieristiche a Piazza Armerina che prevede la presenza di 90 allievi per anno. Alla conferenza hanno partecipato l’Assessore alla Sanità Innocenzo di Carlo, Francesco Galati, direttore del Settore Cultura e Giusy Giustolisi, funzionario del settore,  che avrà il compito di organizzare lo staff che si occuperà ufficio di segreteria della Corso di Laurea. Il Sindaco ha illustrato la convenzione nel dettaglio, precisando che riguarda 90 studenti, già iscritti al 1° anno del Corso di Laurea e che frequenteranno i corsi a Piazza Armerina  a partire da lunedì prossimo. Gli iscritti al corso di laurea saranno immediatamente ospitati presso i locali dell’ex università, attualmente occupati da uffici comunali,  per essere prontamente trasferiti alla sede definitiva dell’ex convento S. Anna, che necessita di lavori di adeguamento, già predisposti urgentemente con apposita ordinanza, per l’ampliamento di due aule.
Nel suo intervento l’Assessore Di Carlo ha affermato: << Non può sfuggire a nessuno la rilevanza del risultato ottenuto dall’amministrazione con l’avvio dei corsi a Piazza Armerina. Gli studenti dovranno inizialmente recuperare il semestre di lezioni che avrebbero dovuto seguire fin da novembre (inizio dell’anno accademico) frequentando per un numero doppio di ore e  per questo gli uffici si sono già attivati. Il tirocinio potrà essere seguito, oltre che presso l’ospedale di Piazza, anche presso altre strutture ospedaliere dell’ASP di Enna >>.
<<E’ un risultato notevole – ha aggiunto il Sindaco- che non avremmo potuto ottenere senza la piena collabarazione dell’Ateneo di Messina, dell’ASP di Enna e dell’Università Kore di Enna che è stata finora titolare della convenzione per il corso di laurea e che ha accompagnato la stipula del nuovo atto con l’impegno diretto del Presidente Cataldo Salerno e del responsabile delle discipline mediche Giuseppe Petralia.
L’atto è già stato siglato dal Sindaco e dal Rettore di Messina e sarà firmato dal Direttore dell’ASP Baldari nelle prossime ore.>>
Già il prossimo venerdì mattina il Prof. Agostino Mallamace, coordinatore del corso di laurea e gli studenti saranno accolti a Piazza per presentare loro la nuova sede universitaria.
I tre enti coinvolti hanno compiti diversi e integrati. L’Università avrà la responsabilità della didattica; l’ASP metterà a disposizione le strutture ospedaliere per il tirocinio e il Comune avrà la responsabilità della logistica e dell’organizzazione. Il costo del corso si aggira attorno ai 200 mila euro l’anno a triennio completo, di cui il 65% circa provenienti dalle tasse pagate dagli studenti e la parte rimanente a carico del Comune.
<<L’intenzione di questa amministrazione è, senza avere l’ambizione di far diventare Piazza città universitaria, di confermare una presenza dell’alta formazione che può avere qui una adeguata accoglienza. Noi continueremo a lavorare anche con l’obiettivo di avere altri corsi, ma riteniamo l’attivazione del corso di infiermieristica il primo importante passo>>, ha concluso il sindaco.