Questo l’esito della seduta dello scorso 18 gennaio dove il consiglio comunale su proposta del sindaco Angelo Ferrigno, in occasione dei ”150 anni dell’Unità d’ Italia”, ha votato all’unanimità il punto ”La musica popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi”. Tale iniziativa prende spunto dal tavolo nazionale musica popolare e amatoriale istituito presso il ministero dei beni e le attività culturali che riconoscerà le bande musicali o gruppi musicali a livello nazionale. La banda musicale di Barrafranca del maestro Salvatore Rizzo e del capobanda Oreste Crapanzano oggi composta da 85 elementi tutti giovanissimi è il fiore all’occhiello dell’intero territorio. “ Sapere che la nostra banda musicale ha antiche origini ed è conosciuta per le sue esibizioni anche in altre città – afferma il sindaco Angelo Ferrigno – deve essere un motivo di orgoglio per la nostra comunità. Ho affidato dei locali del comune alla banda musicale perché per il numero eccessivo oltre ottanta iscritti tra cui molti giovani è un motivo in più per farli crescere con principi e valori sani”. Nell’occasione la banda musicale diretta dal Maestro Rizzo ha suonato all’interno della sala consiliare. Copia della delibera del consiglio comunale sarà trasmessa entro il 31 gennaio al presidente del tavolo nazionale per la musica popolare e amatoriale, Antonio Corsi per il riconoscimento della banda di Barrafranca a livello nazionale.
Related posts
-
Barrafranca il nuovo sindaco è Giuseppe Lo Monaco
Con il 40,11% dei voti ovvero con 2.929 preferenze... -
Barrafranca: la mensa è piu’ economica, sicura e smart con Donacod Gestione no-covid tramite piattaforma digitale e meno costi per le famiglie.
Le Palme Ristorazione e Servizi srl (appaltatrice servizio refezione... -
Sp 15 Piazza Armerina-Barrafranca: incendi danni causati dal maltempo.
nei giorni scorsi l’On. Luisa Lantieri ha effettuato un... -
Avviati i lavori della Commissione di accesso presso il Comune di Barrafranca.
Il Prefetto di Enna, dott.ssa Matilde Pirrera, esercitando la...