Il 03 dicembre 2010, nel centro del comune di Assoro (EN), due uomini a volto coperto hanno fatto irruzione nella casa di un pensionato novantenne, l’uomo è stato subito aggredito con inaudita violenza, sbattuto a terra e brutalmente picchiato. I due spietati aggressori lo hanno colpito ripetutamente con calci e pugni fino a che l’uomo non si è deciso a rivelare il posto dove teneva alcune migliaia di euro frutto di anni di sacrifici e risparmi. I due malviventi, dopo aver agguantato il bottino, circa 5.000 euro, per garantirsi la fuga ed impedire che l’uomo potesse dare l’allarme, lo hanno legato con del nastro da pacchi hanno tagliato i fili del telefono ed infine non contenti lo hanno chiuso a chiave dall’esterno. L’arzillo vecchietto però non si è perso d’animo e nonostante avesse subito una “Frattura composta distale del perone sinistro, infrazione ossea nasale con prognosi di giorni 30”, così come appurato dai medici dell’Ospedale di Leonforte, è riuscito a liberarsi e risistemando il telefono ha chiamato aiuto. I Carabinieri della Stazione di Assoro, coadiuvati dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Enna e dalla vicina Stazione di Leonforte, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nicosia Dottor Fabio SCAVONE, hanno svolto accurate indagini, ricostruendo un difficile puzzle che ora vede mancare l’ultima preziosa tessera, la relazione tecnica del Reparto Investigazioni Scientifiche Carabinieri di Messina. Sono infatti in mano del citato reparto specializzato dell’Arma, alcuni oggetti, tra cui dei guanti in lattice usati per non lasciare impronte e lo scotch usato per legare l’anziano. Gli inquirenti sono certi che su di essi si possano rinvenire tracce di DNA, che gli permetteranno di appurare con assoluta certezza i nomi dei due aggressori, a cui potranno essere imputati i reati di “Rapina”, “Sequestro di Persona” e “Lesioni Personali”, per i quali a processo si potrebbe arrivare a comminare oltre trent’anni di reclusione.
ASSORO: CALCI E PUGNI PER NOVANTENNE A CUI SONO STATI SOTTRATTI CIRCA 5.000 EURO
