L’Amministrazione comunale di Aidone guidata dal sindaco è Filippo Gangi pronta a fare la propria parte per l’istituzione del “Rally della Venere”. La proposta di istituire un evento sportivo motoristico di grande richiamo turistico arriva dal presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino in seguito all’audizione avuta nei giorni scorsi con la Commissione speciale “Venere” del Consiglio Comunale di Aidone appositamente convocata e ha pensato di proporre ai vertici del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa, l’istituzione di una gara, intitolata alla “Venere di Morgantina”, da inserire nella stagione motoristica che sta per avere avvio. Tappe significative della corsa saranno Morgantina e Villa Romana del Casale, rappresentando così un formidabile biglietto da visita da proporre soprattutto ai turisti sportivi, che così avranno l’opportunità di godere delle testimonianze archeologiche di livello mondiale che insistono sul territorio provinciale. L’iniziativa del Rally non resterà isolata se altri importanti operatori economici privati da sensibilizzare appositamente, così come si prefiggono di fare in coordinamento tra loro, l’Amministrazione Comunale di Aidone e lo stesso Presidente della Camera di commercio di Enna, in sede di Confindustria, vorranno procedere ad altre operazioni di adozione della prestigiosa statua ellenistica di culto come “Testimonial” culturale e archeologico dell’intero territorio provinciale. “Sono ormai in tanti a credere che del ritorno della Venere ne potrà derivare un effetto sinergico decisivo per l’economia di tutta la provincia che dovrà mettere in rete tutte le preziosità che possiede e far così finalmente decollare la sua vocazione turistica, ancora largamente inesplosa – commenta il sindaco di Aidone Filippo Gangi – in tale direzione, Piazza Armerina e Aidone avranno modo di concretizzare un connubio destinato a mutare il loro assetto economico, per indirizzarlo verso l’agognato sviluppo, ricco di opportunità lavorative, soprattutto per le giovani generazioni che, così, non saranno più costrette a fare la valigia”.