Approda al vaglio della 1ª commissione consiliare, presieduta dal consigliere Fiammetta, la proposta di regolamento inerente l’istituzione della consulta dei migranti in seno al consiglio comunale. La suddetta proposta nasce da un’esigenza, reale quanto forte, di creare un momento di confronto tra “portatori di differenti culture” e l’amministrazione comunale ivi compresi enti e associazioni afferenti il mondo del lavoro, della cultura, dello sport, ecc. al fine di incentivare e sviluppare la piena integrazione all’interno del nostro tessuto sociale, ed altresì instaurare un canale di comunicazione diretto con le istituzioni dove vagliare con attenzione e cura le istanze provenienti dalle comunità di immigrati presenti sul nostro territorio.
Tra le finalità della consulta è contemplata la tutela dei diritti della persona, dei bambini extracomunitari nell’ambito delle istituzioni scolastiche in rapporto alla prima alfabetizzazione, la tutela delle lingue, della cultura e delle identità religiose di cui le varie comunità sono portatrici, in un’ottica di valorizzazione delle differenze culturali intese come ricchezza e valore per tutta la comunità ennese, la lotta all’emarginazione ed ai fenomeni di razzismo e xenofobia.
Naturalmente questo organismo avrà carattere prettamente consultivo con un indirizzo propositivo e progettuale.
Sicuramente, infine, attraverso il contributo fattivo dei componenti della commissione a breve si riuscirà a dotare l’amministrazione comunale di un prezioso strumento utile al dialogo ed alla crescita sociale dei cittadini stranieri.
Paolo Timpanaro
Maria Teresa Cuci