INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AGIRA LUIGI MANNO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ UNIONE INTERPROVINCIALE DEI COMUNI “CORONE DEGLI EREI” ARMANDO DONSÌ.

Durante l’ incontro il presidente Donsì ha comunicato l’ intenzione di incontrare il consiglio comunale di Agira. Scopo dell’ incontro sarà quello di sollecitare i consiglieri comunali a far aderire il comune alla “Corona degli Erei”, tenuto conto che il comune di Agira nel passato è stato uno dei primi comuni a firmare il protocollo d’ intesa propedeutico alla costituzione dell’ unione. Anche il sindaco del comune di Regalbuto il dott. Gaetano Punzi attuale presidente dell’  unione ha recentemente inviato una comunicazione al presidente del consiglio di Agira  al fine di programmare un incontro istituzionale volto a far conoscere , le potenzialità di sviluppo e le opportunità che l’ unione fornisce ai comuni aderenti.  La “Corona degli Erei” è attualmente composta dai comuni di Centuripe, Regalbuto, Ramacca, Castel di Iudica, Catenanuova e Raddusa. Ogni anno la Regione eroga all’ unione un contributo per attività promozionali svolte nei propri territori e per il miglioramento di servizi. Secondo lo statuto l’adesione all’ unione è subordinata all’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto dell’ unione da parte del comune che intende aderire, che vi provvede con apposita deliberazione di consiglio comunale ed all’accettazione della nuova adesione da parte dell’ unione “Gestire ed ampliare il numero delle funzioni e dei servizi rispetto a quelli prima gestiti dai singoli Comuni, – ha detto il presidente Armando Donsì – è questo uno degli scopi dell’ unione, il tutto viene svolto per assicurare l’efficienza e la maggiore economicità dei servizi a vantaggio della collettività, una grande opportunità quella dell’ unione utile per la popolazione amministrata”. Il presidente del consiglio comunale di Agira Luigi Manno, ha già comunicato ai capi gruppo consiliari che presto organizzerà un incontro sull’ unione “ La “Corona degli Erei” – ha detto il presidente Gaetano Punzi –  raccorda la propria azione amministrativa con quella degli enti pubblici aderenti, grazie inoltre al principio della leale collaborazione organizza iniziative e progetti utili per lo sviluppo del territorio, mi auguro – conclude il presidente Punzi – che il comune di Agira possa aderire per cogliere tutte le opportunità che l’ unione gratuitamente consente .”