E’ stato pubblicato il decreto Ministeriale con il quale il ministero dell’Ambiente approva e finanzia il piano per la realizzazione del primo sistema di Bike sharing della Città di Enna. Il progetto, presentato in partnership tra il Comune di Enna, la Provincia Regionale di Enna e la università Kore, prevede la realizzazione di un complesso sistema di nolo di bici elettriche a pedalata assistita che i cittadini potranno noleggiare presso diverse stazioni a pensiline fotovoltaiche distribuite nei tre comparti urbani di Enna Alta, Enna Bassa e Pergusa. L’uso dei mezzi consentirà all’utenza di partire da punti nevralgici della città, quali i due terminal dei bus e la piazza bassa del Villaggio Pergusa, per raggiungere gli altri luoghi di rilascio e scambio o semplicemente per brevi spostamenti e ciclo passeggiate.
“L’inclusione tra i progetti finanziati, prescelti tra un lunghissimo elenco di enti locali partecipanti al bando, rappresenta – dichiara l’Assessore provinciale all’Ambiente Giuseppe M. Amato – il risultato di una sinergia amministrativa e progettuale tra i soggetti che sul capoluogo intervengono sia nelle scelte pianificatorie che in quelle della infuturazione sostenibile ed anche una chiara scelta amministrativa che mira alla concretezza di scelte pianificatorie e progettuali innovative e capaci di riportare il nostro territorio tra chi usa buone pratiche ambientali”.
Esprime soddisfazione anche il Sindaco Paolo Garofalo per il quale “questa importante opportunità dovrà mettere la città in condizione di intraprendere un percorso di ripensamento sulla mobilità interna in favore di scelte innovative sia sul piano della salute fisica che di quella dell’ambiente che ci circonda”.
Grazie a questa iniziativa, di fatto, è stato compiuto un primo passo per depotenziare il primato del trasporto privato su gomma ed incentivare l’uso di mezzi alternativi.