La prima edizione dell’opuscolo sul Carnevale di Barrafranca, redatto dall’Ass. StudioEventi redazione del giornale Newatri, racconta le origini, la storia, le attività e la guida al Carnevale. Distribuito nelle provincie di Enna e Caltanissetta, ha lo scopo di promuovere la XXVII edizione del Carnevale Centro Siculo di Barrafranca. L’idea nasce dall’attore Gaetano Ingala. Alla stesura hanno collaborato: lo storico del Carnevale, Prof. Carmelo Orofino, che si è occupato delle origini; il Prof. Filippo Salvaggio, che ha tradotto il testo dialettale de “I Pignatuna”; Elio Ingala, che ha ricostruito la storia dell’alfiere del Carnevale barrese ”Prof. Gaetano Orofino”; Flavia Strazzanti l’archivio fotografico e il lavoro di segreteria; Calogero e Alessio Barbagallo per le pubbliche relazioni e la distribuzione; infine la grafica curata da Anthony La Pusata. «”La fabbrica del Carnevale” – dice Gaetano Ingala – non è solo una fabbrica del divertimento, ma coinvolge una grande quantità di commercianti barresi e non, in quanto dà lavoro a tutte le figure professionali che, in questo periodo e quello successivo, usufruiscono del giro economico, che esso ha portato. Per fare questo occorre, come sempre, un grande gioco di squadra e non basta l’impegno economico dell’Amministrazione Comunale, che negli ultimi anni a Barrafranca si è spesa per riattivarlo, ma ci vorrebbe una coscienza maggiore da parte di tutti. Chissà se un giorno, vicino o lontano, qualcuno vorrà ascoltare queste parole, cercando di dare vita finalmente ad una fondazione del Carnevale barrese, che riunisca la moltitudine di artisti locali e le grosse aziende. Sono molto legato a questa festa ed è per questo che mi sto impegnando alla realizzazione della diretta televisiva della sfilata del martedì grasso su Video Regione e su Pianeta TV Sat SKY 841 per dare la possibilità anche ai barresi che si trovano all’estero o in altre parti del mondo di vivere il carnevale, vedendo finalmente il nostro paese non per fatti di cronaca negativi, come spesso purtroppo succede, ma per qualcosa che ci rende veramente orgogliosi. Ringrazio, i commercianti che hanno creduto in questo opuscolo, ma anche quelli che non ci hanno creduto, l’Assessore allo sport, turismo e spettacolo D.ssa Stella Arena , il presidente di Confcommercio Gino Siciliano e il presidente del Centro Commerciale Naturale Lillo Malacasa.