In occasione del decimo anniversario dell’itinerario quaresimale “Ritratti di Santi” ad Enna (2002-2011), il Movimento Ecclesiale Carmelitano organizza sabato 12 marzo, alle ore 17,00, presso la Chiesa delle Anime Sante una tavola rotonda sul tema “Il Cristiano è la cosa più umana che ci sia”, interverranno S. E. Mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina e Delegato CESI per la l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università, tratterà il tema La vocazione universale alla santità nel magistero della Chiesa, il Prof. Antonio Bellingreri, Ordinario di Pedagogia Generale e Pedagogia della Famiglia all’Università degli studi di Palermo, interverrà sul tema Divino-umanità dell’esistenza cristiana, P. Antonio Maria Sicari ocd, teologo, autore dei testi “Ritratti di Santi” in 12 volumi e fondatore del Movimento Ecclesiale Carmelitano, “Ritratti di Santi”: 25 anni di contemplazione.
Ad Enna i Ritratti di Santi dal 2002 sono sempre più diventati appuntamento atteso da un pubblico attento e pronto ad apprezzare un gesto solenne che aiuti la riflessione di ciascuno in preparazione alla celebrazione della S. Pasqua. L’accoglienza e la collaborazione dell’ Arciconfraternita delle Anime Sante del Purgatorio in particolare nella persona del suo rettore, dott. Ferdinando Scillia, ha permesso che si attuasse un chiaro esempio di collaborazione fra diverse realtà laicali ecclesiali impegnate in città.
Inoltre l’UCIIM di Enna, condividendo le finalità e in sintonia con il più ampio progetto di dare vita a una pastorale scolastica attiva e visibile in città, rilascerà l’attestato di partecipazione ai docenti convenuti.
Gli incontri si svolgeranno, come tradizione, presso la chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, piazza S. Tommaso, secondo il seguente calendario:
Sabato 12 marzo 2011 ore 17,00: Tavola Rotonda
I Giovedì di quaresima 17, 24, 31 marzo e 7 e 14 aprile alle ore 19,30 saranno annunciati i ritratti del Beato JOHN HENRY NEWMAN (1801 – 1890), di Santa VINCENZA GEROSA (1784 – 1847) e Santa BARTOLOMEA CAPITANIO (1807 – 1833), Beato JERZY POPIELUSZKO (1947 – 1984) IL PRETE DI SOLIDARNOSC, Beata CHIARA LUCE BADANO (1971 – 1990), San GIUSEPPE.
Fin dall’inizio il MEC ha individuato nelle figure dei santi il modello pedagogico più convincente. Sulla scia di quanto prospettato nella Novo Millennio Ineunte, dove al n° 31 si legge: “È ora di riproporre a tutti con convinzione questa « misura alta » della vita cristiana ordinaria: tutta la vita della comunità ecclesiale e delle famiglie cristiane deve portare in questa direzione. È però anche evidente che i percorsi della santità sono personali, ed esigono una vera e propria pedagogia della santità”, il MEC ha proposto da anni nei luoghi animati dalle proprie comunità itinerari formativi per conoscere e amare le figure dei Santi.
Mariangela Savoca