Si è tenuta a Budapest dal 1 al 4 Marzo, in occasione dei primi mesi del semestre di presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea, la conferenza conclusiva del processo di discussione a livello europeo che ha caratterizzato le ultime tre presidenze UE che hanno deciso di eseguire il dialogo strutturato sul tema della disoccupazione giovanile durante i 18 mesi del Trio nel 2010 e nel primo semestre del 2011. In questa occasione si è definito un documento conclusivo con delle raccomandazioni presentate agli Stati Membri sul tema dell’impiego giovanile. La conferenza ha coinvolto giovani delegati dai consigli giovanili di tutta Europa, l’European Youth Forum, oltre a funzionari dei Dipartimenti Generali e delle Agenzie Nazionali per i Giovani degli stati membri. E’ stato inoltre presentato il processo di dialogo con la Cina, rispetto al quale il 2011 è stato proclamato l’anno giovanile EU-Cina. Invitato a partecipare alla conferenza Lorenzo Floresta, vice presidente della Commissione Esteri del Forum Nazionale dei Giovani, che da anni si occupa di mobilità internazionale e progetti europei dichiara: “ In questo momento di complessiva difficoltà economica per tutti i paesi europei è importante definire, attraverso la promozione di un dialogo strutturato tra istituzioni, associazioni e giovani, dei documenti che individuino delle priorità e delle azioni concrete per rilanciare la crescita e l’occupazione nei nostri paesi. Il processo di dialogo è partito da lontano, ma per strada ha raccolto molti contributi interessanti e innumerevoli buone prassi sicuramente di buon auspicio per ricercare maggiori sinergie e soluzioni condivise”.