In merito alla vicenda relativa all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, tramite il Presidente del Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia , l’Assessore comunale alla Cultura, Emanuela Guarasci, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Stupiscono le affermazioni del capogruppo di Primavera Democratica, Paolo Gargaglione, che risultano essere gratuite e del tutto prive di fondamento, soprattutto se si accenna a possibili inadempienze che, al contrario sono del tutto inesistenti considerato che ci siamo mossi nel pieno rispetto delle previsioni della legge”. “Va poi considerato che – aggiunge l’Assessore Gaurasci – che il Comune ha regolarmente segnalato i gruppi al Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale, i quali si esibiranno per le vie cittadine nei giorni del 16 e 17 marzo prossimi e che, di conseguenza, riceveranno il previsto riconoscimento nazionale”.
“Ritengo – conclude Emanuela Guarasci – che così facendo non solo abbiamo mantenuto il giusto profilo di rispetto della legge, ma abbiamo consentito a queste espressioni artistiche locali di ricevere un riconoscimento importante, che si aggiunge alla gratitudine e all’apprezzamento dell’intera città”.
I gruppi segnalati al Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale sono i seguenti:
Banda Municipale;
Petri c’addumanu;
Gruppo Kore;
I Guitti;
La Rupe (Centro Studi Popolare – Gruppo Danza).