Aidone. Per la promozione della Venere di Morgantina, si punta ad una promo/pubblicità consistente che possa convogliare quanti più turisti possibili. Per tale motivo, sembra necessaria una cartellonistica, presso punti nevralgici, che pubblicizzi la prestigiosa scultura che sarà a breve in Aidone. In tal senso, grazie all’intervento del presidente dell’associazione aidonese “Herbita” di Catania Renzo Evola, che ha inoltrato all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) di Roma, nella persona del suo presidente Vito Riggio e della dott.ssa Silvia Mone, una richiesta al fine di poter prevedere una cartellonistica da installare negli aeroporti di Catania e Palermo e, se possibile, anche in quelli di Roma e Milano, gli amministratori hanno le idee più chiare a quale ente occorre rivolgersi per operare in tal senso. “E’ intenzione-scrive Evola all’Enac- di diversi organizzatori dell’evento pubblicizzare il prezioso ed unico reperto archeologico, che sarà visitabile presso il museo archeologico di Aidone con una cartellonistica da installare in alcuni aeroporti italiani”. Pronta la risposta dell’Enac che, attraverso il direttore aeroportuale di Palermo Rosalba Castiglia, ha risposto che gli spazi pubblicitari, anche se non a fini commerciali, ma di informazione culturale, non sono nella disponibilità di Enac ma del Gestore aeroportuale che, normalmente, appalta il servizio a una società del settore. Nella fattispecie la Gesap per Palermo e la Sac per Catania. L’Enac – sede di Palermo- si è comunque attivata con la Gesap di riferimento chiedendo di “valutare con ogni possibile favore la richiesta”. Proprio martedì prossimo Evola avrà un incontro con l’assessore regionale al Turismo Daniele Tranchida e porterà a quest’ultimo le risultanze del suo intervento con l’Enac ciò al fine, afferma Evola, di poter essere quanto più celeri possibili visto il poco tempo dall’evento del rientro della Venere.
Angela Rita Palermo
AIDONE: CHIESTA CARTELLONISTICA RAFFIGURANTE LA VENERE NEGLI AEROPORTI DI CATANIA E PALERMO
