Lunedì 28 marzo alle 19.30 all’auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “Duca d’Aosta” di Enna (ingresso gratuito) si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna cinematografica Anelito Movie’s Festival dedicata ai registi siciliani. Protagonista sarà il film “Io esisto”, un’opera dall’impronta neo realista, un film-denuncia a metà tra il tono drammatico e ironico sulla dura realtà dell’entroterra siciliano, vissuta da una comitiva di giovani neodiplomati che nella mancanza di prospettive di lavoro cadono vittima della malavita. Un film per dire che il centro della Sicilia “esiste” e vuole riscattarsi da uno stato di isolamento. La regia del film è di Salvatore Bonaffini, mentre la produzione è dell’Associazione culturale mazzarinese “Fuori dal recinto”. Il film “Io esisto” è stato girato nel 2009 tra le province di Enna e Caltanissetta ed ha coinvolto un cast di quasi 2000 persone tra attori e comparse, molti dei quali “non professionisti”. Oltre alla visione del film “Io esito”, ci sarà l’occasione per dibattere sulle tematiche affrontate dal film, come l’attuale problema dell’isolamento sociale che attanaglia chi vive nel centro delle Sicilia. La serata del 28 marzo segue quella inaugurale dell’Anelito Movie’s Festival che ha visto come protagonista Antonio Maddeo, regista ennese scomparso nel 1994, di cui sono state proposte alcune opere, oltre a diverse testimonianze di attori e addetti ai lavori che hanno conosciuto e lavorato con Maddeo. Significative le parole usate da Gaetano Libertino per descrivere la grande umanità di Antonio Maddeo definito quasi come un padre, una delle poche persone in grado di farlo crescere umanamente.