ENNA: CONVEGNO SUL CREDITO AGEVOLATO ALLE IMPRESE.

Lunedì 28 Marzo ore 10,30 ad Enna presso L’Hotel Federico II, si terrà un Convegno sul Credito Agevolato alle imprese. Ad organizzare l’evento è Unifidi Imprese Sicilia in collaborazione con la Cna di Enna. Interverrano Il Presidente della CCIAA di Enna Liborio Gulino, il Direttore Generale Unifidi Sicilia Giovanni Scollo, il Direttore Area Commerciale Unicredit Giambattista Cascone, il Direttore Commerciale di Artigiancassa Francesco Simone, il Presidente Provinciale Cna Tonino Palma ed il Segretario Regionale Cna Mario Filippello. Sono state invitate imprese della provincia di Enna appartenenti a tutti i settori di attività, dall’artigianato, al commercio, al terziario ai servizi, perchè tema del convegno è il credito agevolato alle imprese.
Nella giornata, dichiara Debora Profeta, Direttore della Filiale Unifidi di Enna, si metterà a chiare lettere il rapporto tra i Confidi ed il Sistema Bancario, rapporto che oggi non deve essere più imperniato solo sulla semplice fruizione della garanzia consortile da parte delle Banche per ridurre il rischio, ma deve tendere alla creazione di una forte partnership dove ognuna delle parti svolge la propria funzione per il bene dell’Impresa.
Occorre instaurare un rapporto di sinergica collaborazione Banca – Confidi, dichiara Vincenzo Di Cataldo, componente del Cda di Unifidi Imprese Sicilia, si potrà mirare ad un aiuto concreto al mondo imprenditoriale che continua ancora a soffrire per la congiuntura economica che assilla la nostra economia.
Unicredit è stato il primo Istituto che a Dicembre 2010 ha sottoscritto con Unifidi Imprese Sicilia una Nuova Convenzione riservata ai Confidi 107 con condizioni vantaggiose per tutte le imprese socie. E’ l’Istituto più presente in tutto il territorio provinciale e regionale che conosce il tessuto imprenditoriale e le difficoltà esistenti, e che riconosce che il rapporto tra Banca ed Imprese è di certo più forte anche grazie alla collaborazione stretta con i Confidi ormai partner del sistema economico.
Ci si confronterà anche sulle agevolazioni esistenti in termini di contributo in conto capitale ed abbattimento degli interessi spettanti ad alcune tipologie di imprese grazie alla normativa Artigiancassa, conclude Debora Profeta.
A questo punto vista l’importanza dell’iniziativa ed essendo aperta a tutte le categorie di imprese, ci si auspica una massiccia partecipazione delle stesse, così anche da avere durante il convegno la possibilità di un confronto e di un dibattito diretto con i relatori presenti.