CASARTIGIANI ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE SULLA TRASPARENZA E SEMPLIFICAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DALL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA.

La burocrazia rappresenta un costo elevatissimo per le imprese, soprattutto le più piccole , costrette spesso a dover tralasciare  la loro attività imprenditoriale artigiana, per adempiere  ai numerosi obblighi normativi ed amministrativi, spiega Antonio Debole, Presidente dell’Associazione . Lo snellimento e la modernizzazione dell’apparato burocratico è un preziosissimo strumento  per accrescere efficienza e competitivita’, del nostro sistema imprenditoriale. Particolarmente significativa la  nuova disciplina in tema di SCIA consente l’avvio dell’attivita’ oggetto di segnalazione certificata dalla data della sua presentazione all’amministrazione competente. Quest’ultima provvedera’ a esercitare i necessari controlli in ordine alla conformita’ dell’attivita’ ai requisiti prescritti dalla legge, nei 60 giorni successivi all’inizio della stessa. L’avvio immediato dell’attivita’ non e’ consentito qualora sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali.  Altra novità importante, è l’avvio dello sportello unico per le attività produttive (SUAP)Sportello Unico per le Attivita’ produttive,  ma mai realmente avviato.
Lo sportello Unico è stato fortemente voluto dalle Associazioni , sin dal 1998, ma mai realmente avviato,  quale unico soggetto pubblico interlocutore e unico responsabile per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l’esercizio di attivita’ produttive.  Auspichiamo, conclude Debole,  che vengano attuate le modalità operative per rendere questo strumento operativo.
Altra importante novità il recepimento del  Codice antimafia e anticorruzione, il cui scopo e’ quello di contrastare il rischio di diffusione della corruzione ed infiltrazioni di tipo mafioso all’interno delle pubbliche amministrazioni.
Auspichiamo che queste novità possano rappresentare un primo passo per l’avvio di una politica di sviluppo delle piccole e medie imprese che rappresentano il 90 % del tessuto imprenditoriale e dunque l’unica volano della nostra economia provinciale.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla sede provinciale della Casartigiani in Via Roma 193-Enna tel. 0935.22780