Grazie al programma “Io Gioco Legale” la possibilità di realizzare 4 impianti sportivi polivalenti in provincia di Enna. L’iniziativa fa parte del Pon Sicurezza del Ministero degli Interni, per avvicinare i giovani ai valori della solidarietà giustizia e legalità attraverso lo sport, che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Coni nazionale e prevede la realizzazione di 100 impianti sportivi in tutte le province delle regioni “dell’Obiettivo Convergenza”, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia. I Comuni interessati potranno presentare le proposte progettuali entro il prossimo 11 aprile. Quattro di questi impianti sono previsti anche in provincia di Enna. Lunedì 21 marzo convocata dall’Amministrazione Provinciale, si è svolta una riunione in tal senso, a cui hanno partecipato gli assessori provinciali alle Politiche Sociali ed allo Sport Geppina Savoca e Maurizio Campo, i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Enna, Calascibetta, Villarosa, Nissoria, Aidone, Piazza Armerina, Barrafranca e Pietraperzia, il presidente provinciale del Coni Roberto Pregadio ed il responsabile provinciale impiantistica sportiva del Coni Paolo Vicari. Il Coni è il soggetto demandato a fornire tutte le consulenze necessarie per una corretta realizzazione degli impianti stessi. Gli impianti di attività di base che potranno essere realizzati potranno essere un campo di calcio a 5 scoperto oppure una palestra polivalente. I Comuni quindi hanno tempo sino al prossimo 11 aprile per presentare la proposta progettuale alla Prefettura e potranno partecipare all’eventuale selezione solo se avranno tutti i requisiti previsti dalla proposta di invito. La Prefettura avvierà quindi una prima selezione: le proposte considerate prioritarie verranno trasmesse alla Segreteria Tecnica del Programma entro il 10 maggio. Il prossimo incontro in Provincia per fare il punto della situazione si terrà il 28 marzo.
“E’ una occasione veramente unica ed importante per dare un concreto segnale di interesse per la realizzazione di impianti sportivi – afferma il presidente provinciale del Coni Roberto Pregadio – ovviamente si tratta di impianti di base da realizzare seguendo i criteri dettati dal Coni, che saranno utilizzati per la divulgazione della pratica sportiva, soprattutto con il coinvolgimenti di soggetti a rischio. Questo PON, insieme al POR che la Regione Sicilia pubblicherà nei prossimi giorni, sono opportunità che i nostri amministratori non devono lasciarsi sfuggire per dimostrare agli appassionati ed ai praticanti lo sport che veramente hanno a cuore questo settore” Tutti coloro che volessero conoscere le attività del Comitato provinciale Coni Enna lo potranno fare collegandosi con il sito istituzionale www.conienna.it.