I GIOVANI DEMOCRATICI DI LEONFORTE SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Caro Presidente Napolitano, I Giovani Democratici di Leonforte recependo il suo importante consiglio “ la Costituzione va letta, va studiata e va praticata”, vogliono porre alla sua attenzione due articoli della Carta che ci hanno spinto a rivolger il nostro appello a chi rappresenta l’Unità nazionale nella ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia. In questo momento storico-sociale riteniamo che meritino attenzione l’art. 31.2 Cost. dove la Repubblica protegge la maternità, l’infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo, e, l’art. 32.1 Cost. dove la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Dalla prospettiva dell’art. 32 ciò che si ricava è l’attenzione per una salute da mantenere e magari migliorare, con il solo limite del rispetto della persona umana; l’art. 32 esprime originariamente una pretesa del cittadino nei confronti dello Stato, e il reciproco dovere di quest’ultimo.
Nel nostro contesto, da un lato vi è una forte domanda di salute, dall’altro limitate risorse finanziarie che rischiano di non garantire il benessere della collettività.
Vogliamo ripensare al diritto alla salute, alla protezione dell’infanzia, della maternità e della gioventù partendo da Leonforte e dalle vicende che la caratterizzano: non sarà la chiusura di reparti dei presidi ospedalieri a risolvere il problema sanitario nel suo complesso, semmai ripensare al diritto alla salute alla luce delle esigenze locali: chiediamo compartecipazione, rispetto, coinvolgimento, impegno fattivo con strumenti parlamentari, corresponsabilità a tutti i livelli da quelli istituzionali a quelli personali e comportamentali del semplice cittadino.
Inoltre da molti anni è carente nel nostro territorio un diritto di civiltà fondamentale, il diritto alla serenità di medici, collaboratori, funzionari, lavoratori, che prestano il loro servizio nell’incertezza del loro futuro, e, pazienti e semplici cittadini disorientati dalle paventate chiusure dei reparti.
Per questo motivo, Signor Presidente, ci rivolgiamo a Lei, il suo aiuto di amore per la Patria, la Costituzione, il Tricolore, l’unità e l’indivisibilità della Repubblica insieme al riconoscimento e alla promozione delle autonomie locali, può aiutare una comunità, e di riflesso l’Italia a garantire l’unità di un diritto essenziale.

I Giovani Democratici di Leonforte

Francesco Sanfilippo