“Il provvedimento di chiusura dei Punti nascita di Piazza Armerina e Leonforte va immediatamente sospeso”. Cosi’ Elio Galvagno e Salvatore Termine, deputati regionali del Pd, firmatari di un’interrogazione all’Assessore regionale alla Sanita’, Massimo Russo, e di una mozione “sulla quale chiederemo il voto dell’Assemblea regionale per una moratoria, almeno fino a quando non saranno attuati tutti i punti previsti dall’Accordo 16 dicembre 2010, ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, le province, i comuni e le comunita’ montane”. L’accordo, siglato sul documento concernente «Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualita’, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo», individua una serie di obiettivi, da realizzare entro il 2012, “che sono preliminari alla rimodulazione dei Punti nascita, e vanno attivati tutti per garantire l’assistenza necessaria alle donne e ai nascituri”, dice l’On.Galvagno. Tra i punti individuati “l’attivazione, il completamento e la messa a regime del sistema di trasposto assistito materno (STAM) e neonatale d’urgenza (STEN); l’adeguamento delle reti consultoriali regionali; l’integrazione territorio-ospedale, che garantisca la presa in carico, la continuita’ assistenziale, l’umanizzazione della nascita attraverso l’integrazione dei servizi tra territorio ed ospedale; la definizione di protocolli diagnostico terapeutici per la partoanalgesia e la riduzione del dolore”. “La previsione di almeno 500 parti l’anno per ciascun punto nascita non puo’ prescindere dalla realizzazione di questi obiettivi – continua il deputato del Pd – e, comunque, se tale soglia va applicata, va applicata dappertutto e non solo a Piazza Armerina e Leonforte, dove altrimenti suonerebbe come discriminatoria. Per questo – conclude Elio Galvagno – e’ necessario che si lavori ad una proposta di riorganizzazione complessiva che, pur partendo dal Piano di rientro, ponga al centro la salute delle persone, che non puo’ essere subordinata ad alcuna esigenza di riduzione della spesa”.
Related posts
-
Ultimi giorni per partecipare al bando per la sezione teatro della quarantesima edizione del Premio Città di Leonforte, in scadenza il 24 luglio.
Composta la giuria del premio, che selezionerà le compagnie... -
Leonforte il nuovo sindaco è Pietro Livolsi
Con il 28,35% dei voti ovvero con 2.077 preferenze... -
LEONFORTE. OSPEDALE FBC, GIARRIZZO (M5S): HO SCRITTO ALLA REGIONE SU TRASFERIMENTO AMBULANZA E CARENZE STRUTTURALI
“In merito alle mancanze strutturali dell’ospedale Ferro Branciforti Capra... -
Gli onorevoli Luigi Sunseri e Francesco Cappello in visita all’ospedale di Leonforte.
In qualità di portavoce del M5S al Consiglio comunale...